Titoli sotto la lente a Piazza Affari: MFE, Poste Italiane

MFE-Mediaforeurope: i dati dei primi nove mesi del 2025 hanno visto un forte incremento dell'utile. Poste Italiane: Goldman Sachs ha avviato la copertura con Neutral, target price pari a 23 euro

Poste_italiane_websim3

I mercati europei dovrebbero aprire in rialzo, grazie allo sprint innescato dagli ottimi risultati di Nvidia. Future EuroStoxx 50 +1%. 

Il colosso Usa dei chip ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato in rialzo del del +62% su base annua a 57 miliardi di dollari, mentre utile che è balzato del +60% a 1,30 dollari per azione. Entrambi i dati hanno superato le stime di Wall Street. 

Il future sul Nasdaq guadagna l'1,8%.

Le minute della Fed

Mercoledì sera sono stati pubblicati i verbali dell'ultima riunione della Fed di ottobre. Dai documenti è emerso che i membri della Banca Centrale temono un aumento dell'inflazione. Sono perciò diminuite le scommesse su un possibile taglio ai tassi a dicembre, ritenuto probabile al 33% (in calo rispetto al 50%). 

Macrovariabili 

Oro -0,3% a 4.066 dollari l'oncia. Il metallo prezioso scende sulle ipotesi di una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed. 

Bitcoin in rialzo del +2,7% a 91.849 dollari. 

Petrolio Brent +0,3%. In rialzo dopo il calo di mercoledì. La possibile risoluzione del conflitto fra Russia e Ucraina potrebbe aumentare l'offerta e comportare un possibile surplus, ma questi timori sono stati in parte compensati dal calo delle scorte negli Usa superiore alle attese.  

Euro-Dollaro a 1,1520. Il biglietto si rinforza e raggiunge il massimo da sei settimane grazie al calo delle probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari


Banche - Il Cda della Fondazione Banca D'Asti ha bocciato la vendita della banca fuori dal Piemonte, promossa, invece, dal presidente Livio Negro, scrive La Stampa. Le manifestazioni di interesse più importanti sarebbero arrivate da Banco Bpm e Unicredit. 

Banco Bpm - La lista del Cda dovrebbe essere frutto di una sintesi tra gli attuali vertici e i soci francesi, si legge sul Corriere. Per il quotidiano Credit Agricole potrebbe chiedere 4-5 candidati per il nuovo board e un direttore generale. Secondo MF sono  in corso interlocuzioni fra le casse azioniste per rafforzare il patto di consultazione.

Leonardo - Il lancio della joint venture con Edge Group negli Emirati Arabi Uniti avverrà nel 2026.

Lusso - Lorenzo Bertelli, figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, ha detto che il gruppo del lusso potrebbe considerare altre acquisizioni dopo aver completato quella di Versace. Ha espresso un possibile interesse per Giorgio Armani, anche se non ci sono stati ancora contatti. 

MFE-Mediaforeurope - Il Cda ha approvato i dati dei primi nove mesi del 2025, che hanno visto un forte incremento dell'utile. I ricavi netti consolidati ammontano a 1.939,1 milioni di euro rispetto ai 2.004,7 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Il Risultato netto è positivo e pari a 243,1 milioni di euro rispetto ai 96,2 milioni di euro dello stesso periodo del 2024. La generazione di cassa caratteristica (free cash flow) del periodo è pari a 348,9 milioni di euro, in crescita (+9,4%) su base annua. 

Mps - Entro fine anno potrebbe concludersi la cessione della controllata francese Monte Paschi Banque al private equity Usa Jc Flowers. Lo scrive MF. Scarso l'eventuale impatto sull'utile di gruppo.

Poste Italiane - Goldman Sachs ha avviato la copertura con giudizio Neutral e target price pari a 23 euro. 

Unicredit - Morningstar ha alzato la raccomandazione a Hold da Sell. 

Fuori dal paniere principale 

Industrie De Nora - Nel pomeriggio si terrà la prima edizione evento "ESG Stakeholder Engagement" 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria