Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Mediobanca, Poste Italiane

Giovedì le adesioni all'Opas di Mps hanno raggiunto il 40,4254%, dal 38,5172% del giorno prima. Sono i dati di Borsa Italiana.

Italia_websim8

I mercati europei dovrebbero aprire in rialzo. Future sull'EuroStoxx 50 +0,3%. 

In mattinata, usciranno: Pil zona Euro, Vendite al dettaglio (Italia), Ordini di Fabbrica (Germania).

I dati più attesi sono quelli sul mercato del lavoro in arrivo dagli Usa, che potranno condizionare la politica monetaria della Fed. 

Ultime sui dazi

Il presidente Usa, Donald Trump, ha ridotto i dazi sulle auto giapponesi dal 27,5% al 15%, escludendo alcune importazioni già tassate.

Il Giappone rimane impegnato ad investire 550 miliardi di dollari in progetti statunitensi ed acquisterà più riso e prodotti agricoli. 

Toyota, che ha perso quasi 10 miliardi di dollari di utili a causa delle tariffe, scrive in un comunicato: "Mentre quasi l'80% dei veicoli che Toyota vende negli Stati Uniti sono prodotti in Nord America, questo quadro fornisce la chiarezza necessaria". 

Macrovariabili 

Petrolio -0,2%. Scende per la terza sessione consecutiva, a causa delle previsioni di un aumento dell'offerta e delle scorte di greggio negli Stati Uniti.

Oro +0,2%. Potrebbe essere la migliore settimana degli ultimi tre mesi. Se la giornata si concludesse positivamente, si verificherebbe lo sfondamento definitivo di una importante resistenza, in quanto il prezzo potrebbe stabilizzarsi sopra i 3.500 dollari. Per saperne di più: Oro a 5mila dollari l'oncia? Sì, ma a certe condizioni

Argento +0,5%. Si mantiene sopra i 40 dollari l'oncia dopo i record dei giorni scorsi. 

Rame +0,2%. In leggero rialzo grazie al calo nella produzione di rame raffinato in Cina, il principale produttore. 

Obbligazionario poco mosso. Rendimento del BTP italiano al 3,56%, spread a 86 punti base. Bund al 2,69%. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Mediobanca, Banca Mps - Giovedì le adesioni all'Opas di Mps hanno raggiunto il 40,4254%, dal 38,5172% del giorno prima. Sono i dati di Borsa Italiana. Il Cda di Mediobanca ritiene che l'Opas di Mps, anche con la componente aggiuntiva, sia ancora inadeguata.

Poste Italiane/Tim - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato il via libera all'acquisizione di una altra quota del 15% in Tim.

Saipem - Per il perfezionamento della fusione con  Subsea7 dovranno essere soddisfatte due condizioni: la quotazione a Oslo della nuova entità e misure correttive antitrust non superiori ai 500 milioni di euro. Lo riporta MF. 

Unicredit - Giovedì il Ceo AD Andrea Orcel  ha dichiarato che, in caso di acquisizione di Commerzbank, i tagli di posti di lavoro ricadrebbero sugli uffici centrali della banca tedesca, ma la rete non ne risentirebbe.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria