TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Mediobanca e Generali

Oro in calo dello 0,8% a 3314 dollari l'oncia. Le ultime notizie sui dazi favoriscono la propensione al rischio e rendono meno attrattivi i beni rifugio. 

oro_websim_5

I mercati europei dovrebbero aprire intorno alla parità. Future sull'Euro Stoxx 50 poco mosso. 

Oggi usciranno le trimestrali di importanti società: Deutsche Bank, HSBC Holdings e Lufthansa.

Secondo il Wall Street Journal, il presidente Usa Donald Trump starebbe valutando una possibile riduzione dei dazi sulle auto. Questo mese è entrata in vigore la tariffa del 25% sulle auto finite importate negli Stati Uniti. 

“Bisogna essere un po’ più cauti quando si tratta di posizionare il portafoglio in questo momento”, ha dichiarato Ken Wong, specialista in portafogli presso Eastspring Investments, in un’intervista a Bloomberg Television. “Ogni giorno riceviamo notizie contrastanti su ciò che sta accadendo riguardo ai dazi. Di conseguenza, dobbiamo adottare un approccio più attendista.”

Macrovariabili

Oro in calo dello 0,8% a 3314 dollari l'oncia. Le ultime notizie sui dazi favoriscono la propensione al rischio e rendono meno attrattivi i beni rifugio. 

Dollaro in rialzo. Cambio euro dollaro a 1.139, -0,3%. 

Petrolio Wti in calo dell'1%. 

Rendimento Treasury decennale al 4,22%. 

Bund tedesco al 2,49%.

Btp al 3,59%. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Banca Generali, Mediobanca - Banca Generali ha guadagnato il 5,2% nella sessione di ieri. Mediobanca ha lanciato un'offerta pubblica di scambio da 6,3 miliardi di euro sulla totalità delle azioni di Banca Generali. 

Generali - Il cda si è riunito lunedì per formalizzare la nomina di Philippe Donnet come amministratore delegato e di Andrea Sironi come presidente. Il nuovo mandato durerà tre anni.

Pirelli - Ha verificato il venir meno del controllo sulla società da parte del socio cinese Sinochem. Il tema, ricorda una nota, era stato sollevato dal management a seguito dell'emanazione del Dpcm Golden Power. 

Recordati - Ha varato il piano al 2027. I ricavi sono attesi tra 3 e 3,2 miliardi, l'ebitda tra 1,14 e 1,225 miliardi e l'utile netto rettificato tra 770 e 820 milioni.

Unicredit -Ha rinviato il cda sui conti del trimestre dal 6 all'11 maggio.

Oggi si svolgeranno le assemblee di: A2A, Brembo, Brunello Cucinelli, Fineco Bank, Interpump, Intesa Sanpaolo, Recordati, Unipol


 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria