Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Leonardo e Maire
Future sull'Eurostoxx -0,7%. Maire: l'offerta accelerata di 4.981.118 azioni si è chiusa a 10,25 euro, mercoledì il titolo ha chiuso a 11,27 euro

I future delle borse dell'Europa cedono lo 0,6% circa, mentre le borse in Asia Pacifico sono incerte nel finale, dopo la chiusura in lieve calo di Wall Street.
Sul fronte delle macrovariabili, prosegue il recupero delle obbligazioni, innescato dal dato benigno di ieri sull’inflazione statunitense, mentre si indebolisce il dollaro. Il petrolio perde mezzo punto, dopo il balzo di oltre il +4% di ieri: gli Stati Uniti sono in massima allerta in vista di un possibile attacco israeliano contro l'Iran. Per la stessa ragione continua a salire l’oro, arrivato a 3.370 dollari l’oncia.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Mediolanum. Deutsche Bank alza il target price a 17,20 euro.
Buzzi. S&P alza il rating a lungo termine a BBB+ (da BBB); conferma la stabilità del rating e dell'outlook a breve termine.
Leonardo. Ha firmato un memorandum d'intesa con Edge Group, con sede negli Emirati Arabi Uniti, per costituire una joint venture, secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, senza specificare come abbia ottenuto l'informazione. Si è aggiudicato la produzione della sezione posteriore della fusoliera dell'Airbus A220, per il quale già produce lo stabilizzatore orizzontale e verticale. Lo ha detto Valerio Moro, neo amministratore delegato di Airbus Italia, citato da alcuni quotidiani.
Maire: l'offerta accelerata di 4.981.118 azioni si è chiusa a 10,25 euro, mercoledì il titolo ha chiuso a 11,27 euro.
Moncler. BNP Paribas ha ridotto il target price da 72 a 68 euro.
Pirelli. L'Italia chiede chiarezza a Washington sulla possibilità che all'azienda vengano imposte restrizioni sul mercato Usa a causa della sua relazione con la società cinese Sinochem, secondo un'esclusiva Reuters. Il governo Meloni ha rinviato al 31 luglio la decisione sul 'golden power' riguardo a Sinochem, riporta Bloomberg. Si tiene oggi l'assemblea degli azionisti per approvare il bilancio.
Sciuker Frames. Il Cda ha deliberato di sottoporre all'attenzione delle banche una proposta di temporanea sospensione dell'obbligo di corresponsione delle rate relative ai finanziamenti attualmente in essere ('stand still') per arrivare alla ridefinizione anche temporale dell’esposizione finanziaria della società. Conseguentemente il bilancio 2024 potrà essere sottoposto all'esame del Cda solo a valle del perfezionamento dell’accordo di rimodulazione con gli istituti finanziatori. Borsa Italiana ha comunicato che il titolo è stato sospeso dalle negoziazioni.
Unicredit. Bnp Paribas alza il target price da 68 a 73 euro.
Unipol. Barclays alza il target a 18 euro, rimane Overweight.