Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Generali, Intesa Sanpaolo
I mercati sembrano essersi rilassati dopo l'annuncio di un incontro fra il presidente Usa, Donald Trump, e il suo omologo russo Vladimir Putin, previsto per il prossimo 15 agosto in Alaska.

Le borse europee dovrebbero aprire in lieve rialzo. Future sull'Euro Stoxx 50 +0,2%.
I mercati sembrano essersi rilassati dopo l'annuncio di un incontro fra il presidente Usa, Donald Trump, e il suo omologo russo Vladimir Putin, previsto per il prossimo 15 agosto in Alaska.
Il clima più disteso fa scendere l'oro, che tratta a 3.373 dollari l'oncia, -0,7%. Venerdì i future sull’oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico a 3.534 dollari, a seguito della notizia della possibile introduzione di dazi sul metallo.
Il petrolio perde il -0,4%. La fine del conflitto in Ucraina potrebbe aumentare l'offerta. “La reazione iniziale dei mercati delle materie prime, con il calo dei prezzi di oro e petrolio, evidenzia l’ottimismo degli investitori per un possibile progresso nei colloqui di questa settimana tra Stati Uniti e Russia,” ha dichiarato Hebe Chen, analista presso Vantage Markets a Sydney. L'accordo potrebbe portare ad "un punto di svolta storico”.
Il Bitcoin guadagna circa il + 3%, superando i 122.000 dollari, si avvicina ad un nuovo record storico.
Titoli sotto la lente
Generali - Banca Generali - Mediobanca. Il proxy advisor Iss conferma il voto a favore dell'Ops nell'assemblea del 21 agosto. Anche il proxy adviser Pirc ha raccomandato voto favorevole (La Repubblica). E' fissata per oggi la record date in vista dell'assemblea dei soci Mediobanca del 21 agosto.
Banche / Assicurazioni - Il governo punta a ridefinire la norme sulle garanzie pubbliche sui prestiti del Fondo per le Pmi gestito da Mcc (Il Sole 24 Ore domenica). Tra le ipotesi di lavoro, l'obbligo di stipula di polizze catastrofali per l'accesso alle coperture e nuovi controlli sulle banche.
Intesa Sanpaolo - Il nuovo protocollo Acri-Mef dovrebbe essere pronto per la Giornata del Risparmio in ottobre (La Stampa). La quota del patrimonio delle fondazioni investita in titoli bancari dovrebbe salire al 44% dal 33%.
Prysmian - Morgan Stanley ha alzato il target price a 65 euro, dai 60 precedenti, mantenendo il giudizio Equalwt.
Recordati. Jefferies alza il giudizio a Buy.
Telecom Italia - Per l'AD Pietro Labriola (intervista a ClassCnbc) una maggiore concentrazione del settore è irrinunciabile affinché le aziende smettano di bruciare cassa e compiano investimenti infrastrutturali. JP Morgan ha alzato il target price a 0,48 euro, dai 0,42 euro precedenti, mantenendo il giudizio Neutral.
Unipol - Berenberg ha alzato il target price a 19,60 euro, dai 18,50 precedenti. Giudizio Buy confermato.