Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Ferragamo, Eni

Ferragamo - Mediobanca ha alzato la raccomandazione da Underperform a Neutral. Nuovo target price a 5,40 euro, dai 5 euro precedenti. 

Borsa_websim16

I mercati europei dovrebbero aprire sulla parità. Future Euro Stoxx 50 poco mosso. 

Germania. La produzione industriale destagionalizzata in agosto, mese su mese, è scesa del -4,3%, dal +1,3% del periodo precedente. Gli analisti si aspettavano il -1%. 

Macrovariabili 

Oro - Supera 4.000 dollari l'oncia, nuovo massimo storico. 

Petrolio WTI +1% a 62,40 dollari al barile. 

Bitcoin a 121.270 dollari, -0,6%. 

Btp italiano al 3,51%. Spread 81 punti base. 

Euro in calo. Cambio con dollaro a 1,161, -0,4%.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Anima - La raccolta netta di settembre si attesta a 242 milioni di euro.

Banca Monte dei Paschi - Dopo l'acquisizione di Mediobanca, ha presentato una lista di candidati per il consiglio di amministrazione, sulla quale gli azionisti si pronunceranno il 28 ottobre. Alessandro Melzi d'Eril è proposto come amministratore delegato e Vittorio Grilli come presidente. 

Bper - JP Morgan aveva il 4,463% del capitale della banca al primo ottobre. Sono le ultime rilevazioni della Consob. 

Eni - La società e Ypf, principale azienda energetica argentina, stanno portando avanti con successo il progetto di esportazione di gas naturale liquefatto del bacino di Vaca Muerta. Attesa a breve una decisione finale sull'investimento. Lo ha riferito il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Leonardo - Ha firmato una nuova linea di credito revolving collegata a criteri ESG, del valore di 1,8 miliardi di euro, con un pool di banche internazionali e nazionali della durata di cinque anni. La nuova linea sostituisce l'attuale Revolving Credit Facility, riducendo il margine del 30% e prolungando la durata fino al 2030.

Prysmian - Goldman Sachs alza il target da 90 a 99 euro.

Fuori dal paniere principale 

Ferragamo - Mediobanca ha alzato la raccomandazione da Underperform a Neutral. Nuovo target price a 5,40 euro, dai 5 euro precedenti. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria