Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Campari, Enav, Ferrari
Campari vuole vendere tre marchi italiani, NewPrices sarebbe fra gli interessati. Enav: il Tesoro potrebbe ridurre la sua quota. Ferrari: Gruppo Santander ha avviato la copertura con Outperform

I mercati europei dovrebbero aprire in rialzo. Future EuroStoxx 50 +0,7%.
Dati macro: oggi uscirà l'IFO tedesco sulla fiducia degli imprenditori di novembre.
Ucraina, verso la pace?
Domenica si sono incontrati a Ginevra i rappresentati degli Stati coinvolti nel conflitto.
Usa e Ucraina hanno aggiornato e perfezionato il piano di pace.
L'Ucraina ha "ribadito la sua gratitudine per l'impegno determinato degli Stati Uniti e di Donald Trump, per i loro sforzi incessanti volti a porre fine alla guerra e alla perdita di vite umane". E' la dichiarazione riportata dalla stampa.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banche italiane - E' previsto un aumento dell’imposta regionale di 50 pb. La meno colpita sarebbe Unicredit, perché il 50% del gruppo è fuori dall’Italia. Incasso atteso a livello di settore: circa 600 milioni di euro (incluse le compagnie assicurative).
Banco BPM - L’attuale management (Presidente e AD – 2026) dovrebbe essere confermato.
Borsa italiana - L'effetto dello stacco degli acconti dei dividendi che oggi coinvolgerà dodici blue chip di Piazza Affari produrrà un calo dell'indice Ftse Mib di circa l'1,14%.
Campari - Secondo il Corriere della Sera, è intenzionata a vendere tre marchi italiani: Averna, Braulio e Zedda Piras. NewPrices sarebbe fra gli interessati.
Enav, Poste Italiane - Secondo il Corriere della Sera, il Tesoro, nell'ambito del piano di privatizzazioni 2024-26 da 20 miliardi di euro, potrebbe ridurre la sua quota in Enav con un accelerated bookbuilding. Non è invece previsto un calo della partecipazione in Poste.
Ferrari - Gruppo Santander ha avviato la copertura con Outperform, target price pari a 428,8 euro.
Finecobank - Deve rispettare un requisito Mrel Trea (esposizione al rischio) pari al 19,16% e un MREL LRE (esposizione complessiva per la leva finanziaria) al 5,25%. Morgan Stanley ha alzato il target price a 24,5 euro, dai 23 euro precedenti.
Leonardo - Un gruppo di sette realtà italiane ha intentato una causa contro il gruppo della difesa e il governo italiano, chiedendo l'annullamento di qualsiasi contratto di fornitura di armi a Israele.
Mercato italiano - Secondo dati preliminari raccolti da Il Sole 24 Ore, in ottobre i fondi PIR avrebbero registrato flussi positivi per 195 milioni di euro, interamente grazie ai fondi obbligazionari.
Stellantis - Potrebbe vendere l'intera quota detenuta in Comau a One Equity Partners. Lo afferma Il Corriere della Sera. Lo scorso anno, One Equity Partners ha acquistato il 50,1% di Comau da Stellantis.
Unicredit - Morgan Stanley ha alzato il target price a 76 euro, dai 74 euro precedenti.
Fuori dal paniere principale
Banca Ifis - Ha effettuato il closing dell'acquisizione della totalità di Euclidea Sim. L'operazione genera un impatto sul Cet1 ratio del gruppo di circa 20bps.
Eles, Mare - Si è avverata la condizione dell'offerta relativa all'autorizzazione 'Golden Power'.
EssilorLuxottica - Sarebbe interessata ad acquisire una quota tra il 5% e il 10% di Armani, ma non sarebbe interessata ad avere un ruolo attivo nel gruppo del lusso. Lo riferisce Il Sole 24 Ore di sabato.
Ovs - In un’intervista al Corriere, l’AD parla di una strategia basata su acquisizioni e un outlook stabile per il settore al 2026. Il gruppo beneficia del cambiamento nei comportamenti di consumo.

