TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Campari e Intercos

Campari. Gli analisti di RBC Capital alzano il titolo a Sector Perform, il target price è fissato a 5,8 euro. Intercos ha lanciato un piano di buy back sul 4% del capitale

borsa italiana_websim_3 oib

I future sull'indice Eurostoxx 50 anticipano un avvio in rialzo dello 0,2%.

In Asia salgono le borse di Hong Kong, di Shenzhen e di Seul. E' chiuso per festività il mercato finanziario del Giappone. L'indice MSCI Asia Pacific è sui massimi della storia.

Stamattina alle 11:00 esce la bilancia commerciale dell'Unione Europea.

Venerdì sera, Fitch ha declassato il rating della Francia da AA- ad A+.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Monte Paschi. La settimana scorsa il titolo ha guadagnato il 13%, miglior performance del paniere delle blue chip. 

Banche. La Lega intende chiedere alle principali banche nazionali – tra cui Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, di contribuire con almeno 1 miliardo di euro alla legge di bilancio 2026, hanno riferito venerdì fonti politiche. Il leader Matteo Salvini prevede di incontrare nei prossimi giorni i vertici degli istituti coinvolti, hanno aggiunto le fonti. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato che le banche italiane devono consolidarsi per affrontare le sfide poste dai colossi tecnologici, che si preparano a competere per quote di mercato nel settore finanziario

Campari. RBC Capital alza il titolo a Sector Perform, target price a 5,8 euro.

Leonardo.  I gruppi aerospaziali europei, tra cui, oltre alla società italiana, anche Thales e Airbus stanno accelerando i piani per la joint venture da 10 miliardi di euro che unirebbe le loro attività satellitari e puntano a un primo accordo nelle prossime settimane. Lo riferiscono a Reuters fonti vicino al dossier.
In un'intervista al Corriere della Sera ieri, il Ceo di Airbus Defence and Space Michael Schoellhorn ha dichiarato che le tre società potrebbe firmare un accordo iniziale già quest'anno

Snam Rete Gas. Il closing sull'acquisto da Infinity Investments del 25% nel capitale di Vier Gas Holding, società che possiede indirettamente l'intero capitale di Open Grid Europe, previsto a fine settembre, va verso uno slittamento, scrive Il Sole 24 Ore sabato.
L'operazione, conclusa dall'ex ad Stefano Venier è oggetto di una "riflessione approfondita" da parte dell'azienda e i suoi azionisti. Pesano anche le preoccupazioni del governo tedesco per la presenza dei cinesi di State Grid in CDP Reti, che a sua volta controlla poco più del 30% di Snam, aggiunge Il Sole 24 Ore

Stellantis. Il brand statunitense Ram ha annunciato venerdì di aver rinunciato allo sviluppo di una versione fully-electric del pick up Ram 1500, in risposta alle indicazioni dei clienti e al rapido venir meno della domanda per veicoli di questo tipo.

Titoli fuori dal paniere principale

Banco Desio La banca è pronta a procedere con il riassetto del ramo assicurativo danni ed è in cerca di nuove alleanze, scrive MF-Milano Finanza durante il weekend. Il giornale scrive che gli inviti per partecipare alla gara sarebbero stati inviati prima della pausa estiva con le offerte non vincolanti attese tra fine settembre e inizio ottobre, aggiungendo che una decina di compagnie stanno studiando il dossier che vale 50 milioni di euro in premi danni.

Intercos ha lanciato un piano di buy back sul 4% del capitale.


Marino Masotti

Caporedattore