Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Brunello Cucinelli e Fincantieri

Brunello Cucinelli chiude il primo semestre del 2025 con una crescita dei ricavi a doppia cifra e conferma il target di un aumento del fatturato intorno a 10% nel 2025 e nel 2026

borsa italiana_websim_2 oib

Le borse europee dovrebbero aprire in lieve ribasso. Future Euro Stoxx 50 -0,3%.

Dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha comunicato che sta valutando l'imposizione di dazi generalizzati del 15 o 20% ai Paesi che non hanno ancora ricevuto notifiche specifiche, a partire dal 1 agosto.

Questa settimana Trump ha iniziato a inviare lettere a molti partner commerciali degli Stati Uniti, intensificando la pressione per accordi commerciali piu' favorevoli.

Nelle sue lettere ai leader di oltre 20 paesi, Trump ha delineato dazi dal 20 al 50% che entreranno in vigore il primo agosto. Ai Paesi che non hanno ricevuto le lettere, ha proposto l'idea di dazi del 15 o 20%: "Diremo semplicemente che tutti i Paesi rimanenti pagheranno, che sia il 20% o il 15%", ha risposto, intervistato dalla Nbc News

Titoli sotto la lente

Banco BPM. Unicredit. Dopo che il ministro delle Finanze tedesco ha chiesto ieri esplicitamente alla banca italiana di rinunciare alle mire su Commerzbank, l'AD Andrea Orcel ha detto al Cda che intende "andare avanti" e che ha chiesto un incontro con il governo tedesco per spiegare la sua strategia, scrive il Messaggero. Nel contempo il manager ha detto che "quasi certamente" rinuncerà a Banco Bpm dopo le condizioni poste dal governo all'Ops nell'ambito del 'golden power', prosegue il quotidiano secondo cui potrebbe arrivare già oggi il verdetto del Tar a cui è ricorsa la banca milanese.

Bper Banca. Banca Popolare di Sondrio. Le adesioni all'offerta di Bper su Popolare Sondrio hanno superato il 35% del capitale dell'istituto valtellinese, raggiungendo la soglia minima che la banca emiliana può accettare per rendere efficace l'operazione. Secondo gli aggiornamenti di Borsa Italiana a ieri sera, penultimo giorno dell'offerta, sono state portate in adesione circa 162,5 milioni di azioni Pop Sondrio, pari a 35,8% del capitale.

Brunello Cucinelli chiude il semestre con una crescita dei ricavi a doppia cifra e conferma il target di un aumento del fatturato intorno a 10% nel 2025 e nel 2026. I ricavi dei primi sei mesi sono pari a 684 milioni, in aumento di 10,2% a cambi correnti e 10,7% a cambi costanti rispetto al primo semestre 2024. In una conference call con gli analisti il presidente ha detto che i prezzi negli Usa aumenteranno di circa 4% a causa dei dazi.

Leonardo ha presentato un'offerta da 1,6 miliardi di euro per rilevare la divisione Difesa di Iveco, inferiore a quella da oltre 1,9 miliardi del gruppo franco-tedesco Knds e a quella di Czechoslovak Group. E' quanto scrive Bloomberg News citando fonti vicine alla situazione.

Mediobanca. Il fondo pensioni Enasarco possiede una quota del 2,52%, l'Enpam quasi il 2%, secondo il Financial Times. Oggi si riunisce il Cda sull'Ops lanciata da Montepaschi.

Stellantis produrrà la nuova Fiat Grande Panda anche in Algeria, a partire da dicembre, scrive MF.

Fuori dal paniere principale

Avio. E' stata formalmente riconosciuta come fornitore di servizi di lancio per la famiglia dei lanciatori europei Vega.

Fincantieri. La controllata norvegese Vard ha firmato un contratto con l'organizzazione di ricerca Usa Inkfish per la progettazione e costruzione di una nave da ricerca oceanografica avanzata, dal valore superiore ai 200 milioni.


Marino Masotti

Caporedattore