Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Bmps, Stellantis
E' terminata l'offerta volontaria totalitaria di Bmps su Mediobanca. Le adesioni hanno raggiunto il 45,8%. Filosa, ad di Stellantis, chiede flessibilità sui veicoli elettrici

I future sulle borse europee sono in rialzo, quello sull'EuroStoxx 50 segna +0,4%.
Oggi uscirà l'indice Sentix di settembre sulla Fiducia degli investitori in Europa.
In Francia il Parlamento voterà la fiducia.
In Germania, la produzione industriale destagionalizzata di luglio è salita del +1,3%, sopra il dato precedente, rivisto al -0,1%. Il consensus si aspettava +1%.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Mediolanum - Vuole espandersi in Spagna e raggiungere almeno il 25% del patrimonio totale in gestione nel Paese. Lo ha detto il direttore generale Igor Garzesi al Sole 24 Ore. La società non ha intenzione di crescere per linee esterne.
Banco BPM - Credit Agricole potrebbe arrivare a detenere il 35% in Banco BPM se quest'ultimo acquistasse Credit Agricole Italia per 5,5 miliardi di euro, che verrebbe pagata con azioni Anima, con la sua quota nella joint venture di credito al consumo Agos Ducato e in azioni BPM, secondo la Repubblica. Risulterebbe difficile limitare la partecipazione, mentre bisogna vedere se il governo italiano approverà l'accordo.
Bmps / Mediobanca - Termina l'offerta volontaria totalitaria di Bmps su Mediobanca, iniziata il 14 luglio. Secondo Borsa Italiana, le adesioni hanno raggiunto il 45,8%. Banca Mediolanum ha aderito all'offerta con la partecipazione detenuta in Fin.Prog.
Cnh Industrial - Bernstein ha tagliato il target price a 16 dollari, dai 17 dollari precedenti, mantenendo l'Outperform.
Enel - Non ci sono le condizioni per smantellare le centrali a carbone in Italia entro la fine dell'anno. Lo ha dichiarato il ministro dell'Energia italiano, Gilberto Pichetto Fratin, in occasione del THEA Forum.
FinecoBank - La raccolta netta di agosto si dimostra solida a €842 milioni. Ricavi da intermediazione stabili a €19,5 milioni e acquisizione di nuovi clienti a circa 12.600.
Stellantis - Il nuovo amministratore delegato ha esortato l'Unione Europea ad avere flessibilità sulla transizione ai veicoli elettrici per tutela l'industria automobilistica. Stellantis, proprietaria di Chrysler, sta richiamando quasi 92.000 veicoli Jeep Grand Cherokee negli Stati Uniti a causa di un errore di software nel processore di controllo ibrido, ha dichiarato la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).
Unicredit - E' pronta discutere della fusione HVB/Commerzbank con le entità tedesche dopo aver raggiunto una partecipazione del 29,9% in Commerzbank.
Fuori dal paniere principale
Banca Ifis / Illimity - Inizia la procedura di squeeze-out sulle azioni illimity Bank. Terminerà il 12 settembre.