Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Banco BPM, Campari e Tenaris

Banco BPM. Deutsche Bank alza il target price a 10,5 euro. Secondo Mf, gli azionisti di Banco Bpm dovrebbero votare in maggioranza a favore del rialzo del prezzo dell'Opa su Anima

borsa italiana_websim oib

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in lieve rialzo. Future EuroStoxx50 +0,1%.

Germania. I prezzi alla produzione di gennaio mostrano una flessione mensile di 0,1% e un incremento annuo di 0,5%, in entrambi i casi decisamente inferiore alla media delle attese raccolte da Reuters che ne ipotizzavano una crescita pari rispettivamente a 0,6% e 1,3%.

Ucraina

Donald Trump ha chiesto ieri a Volodymyr Zelensky, che ha definito "dittatore non eletto", di "muoversi in fretta" prima di non avere più un paese da difendere. Berlino ha disapprovato le parole di Trump.

Poche ore prima, il presidente ucraino aveva accusato la controparte Usa di essere oggetto della disinformazione russa.

Secondo Trump, la Casa Bianca sarebbe a buon punto nel negoziato con Mosca per porre fine al conflitto ucraino.

Titoli sotto la lente 

Banco Bpm. Deutsche Bank alza il target price a 10,5 euro. Secondo Mf, gli azionisti di Banco Bpm dovrebbero votare in maggioranza a favore del rialzo del prezzo dell'Opa su Anima, con il sostegno di Davide Leone, che ha una quota del 5,5% circa, e di alcune Fondazioni e grandi casse previdenziali. Resterebbe invece alla finestra il maggiore azionista Credit Agricole. Il proxy adviser Glass Lewis ha suggerito agli azionisti di Banco Bpm di votare nell'assemblea del 28 febbraio a favore del rialzo di prezzo per l'Opa su Anima Holding, mentre ritiene che l'offerta di UniCredit sulla terza banca italiana non sia un'opzione attraente.

Monte dei Paschi I soci del patto di consultazione di Mediobanca concordano con il Cda della banca che l'Ops lanciata da Mps è inadeguata. La quota del patto è intanto salita dall'11,62% all'11,87% del capitale dopo l'ingresso di Afl (controllata da Federico Falck) e Alberto Aspesi.

Bper Banca. I tempi di un'integrazione con Banca Popolare di Sondrio potrebbero allungarsi se l'istituto emiliano non riuscirà ad ottenere i due terzi del capitale della banca valtellinese con l'Ops annunciata lo scorso 6 febbraio, secondo l'agenzia di rating Fitch.

Campari Il nuovo ceo Simon Hunt sarebbe intenzionato a tagliare i costi e a razionalizzare del portafoglio marchi, lo riporta MF-Milano Finanza. 

Leonardo L'AD di Airbus ha detto stamani durante la call sui risultati di aver avviato colloqui esplorativi con Leonardo e la francese Thales su difesa e spazio.

Tenaris chiude il quarto trimestre con risultati superiori alle attese, sia a livello di ricavi che di margini. L'esercizio 2024 termina con vendite nette per 12,52 mld usd (-16% a/a), risultato operativo di 2,4 mld usd (-44%) e utile netto di 2,07 mld usd (-48%), ovvero 1,81 usd per azione. L'Ebitda è sceso del 37% rispetto al 2023, posizionandosi a quota 3,05 mld usd, con una contrazione della marginalità al 24,4% contro il 32,7% del 2023. La posizione finanziaria netta è di cassa per 3,6 mld usd. Nel quarto trimestre le vendite nette hanno toccato i 2,84 mld (-17%), il risultato operativo i 558 mln (-32%) e l'utile netto i 519 mln (-55%). Inoltre, nonostante l'Ebitda sia salito a 726 mln dai 688 del terzo trimestre (+6%), il confronto su base annua continua a rilevare una contrazione (-26%). Negli ultimi tre mesi del 2024 il margine Ebitda si è attestato a quota 25,5%, contro il 23,6% del terzo e il 28,6% del quarto trimestre 2023. Le vendite nette del quarto trimestre sono state più resistenti di quanto previsto da Tenaris, in quanto la società è stata in grado di ridurre le scorte e di anticipare alcune spedizioni in Medio Oriente e in Turchia, nonostante il calo della domanda in Messico, Argentina e Arabia Saudita. Tenaris si aspetta, nel primo trimestre 2025, di registrare vendite ed Ebitda in linea con quello appena chiuso, per poi registrare una moderata crescita nel secondo. Guardando più in là, i probabili cambiamenti nelle tariffe statunitensi e le loro possibili ramificazioni sui flussi commerciali introdurranno nuove dinamiche, con un alto livello di incertezza per i costi e i prezzi in relazione ai risultati del business di Tenaris. 

Unicredit Potrebbe accelerare l'uscita dalla Russia in caso di una svolta nella guerra in Ucraina, ha detto l'AD della banca Andrea Orcel in una intervista a Financial Times.


Marino Masotti

Caporedattore