Titoli sotto la lente a Piazza Affari - Italgas e Campari
Campari: Il Commissario europeo Maros Sefcovic, ieri a Roma, dice che sta lavorando per abbassare i dazi che gli Stati Uniti impongono su vino e liquori in arrivo dall'Unione Europea.
Le borse europee dovrebbero aprire in lieve calo. Indice Euro Stoxx 50 -0,2%.
Giovedì la Bce ha lasciato i tassi invariati. Dalla riunione non è emerso quasi nulla di nuovo, nessuna indicazione neanche sulle intenzioni del board per fine anno.
L'agenda economica di oggi prevede l'inflazione della zona euro di ottobre (ore 11.00).
Cancellato il vertice Trump-Putin
Si acuiscono le tensioni geopolitiche, almeno per quanto riguarda la guerra in Ucraina. Gli Stati Uniti hanno cancellato l'incontro fra il presidente Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin. Lo riporta il Financial Times.
Il summit, che si sarebbe dovuto svolgere a Budapest, è stato cancellato a causa delle posizioni intransigenti della Russia riguardo l'Ucraina, dopo una telefonata fra gli esponenti diplomatici dei due Paesi.
Macrovariabili
L'Euro dollaro è intorno a 1,157.
BTP decennale a 3,39%, con lo spread su Bund sempre più giù, a 75 punti base.
Oro poco mosso sopra i 4.000 dollari l'oncia, il bilancio mensile provvisorio è +3,8%.
Petrolio Brent a 64,70 dollari il barile, -0,3%.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco Bpm - Nell'ambito dell'analisi annuale Srep, la Bce ha assegnato alla banca un requisito minimo di Cet1 al 9,511% per il 2026. L'istituto ha confermato il requisito complessivo di Pillar2 a 2,25%.
Campari: Il Commissario Maros Sefcovic, ieri a Roma, dice che sta lavorando per abbassare i dazi statunitensi su vino e liquori.
Intesa Sanpaolo - Cda 3° trimestre.
Italgas - Citi taglia a Neutral all'indomani della presentazione del piano industriale e i risultati del terzo trimestre. Mediobanca ha alzato il target price a 10,50 euro, 7,60 euro quello precedente, giudizio Outperform confermato.
Prysmian - Mediobanca ha alzato il target price a 96 euro, dagli 82 euro precedenti. Giudizio Outperform confermato.
Stellantis - Ha perso il 9% dopo la pubblicazione della trimestrale. La società ha comunicato che possono emergere nuovi oneri legati a cambiamenti normativi, alla strategia e ai piani di prodotto.
Telecom Italia - CK Hutchison sta studiando un potenziale accordo tra la sua controllata italiana Wind Tre e le attività italiane del gruppo francese Iliad. Lo riporta Reuters.
Unicredit - La Bce, nell'ambito dell'analisi annuale Srep, ha mantenuto per il 2026 il requisito di Pillar2 a 200 punti base con un requisito minimo di Cet1 al 10,24%.
Fuori dal paniere principale
Avio - Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito il prezzo per l'aumento di capitale a 20,37 euro per azione, che include uno sconto del 29,59% rispetto al prezzo di chiusura di ieri. Gli azionisti potranno sottoscrivere le nuove azioni in un rapporto di 3 per ogni 4 già possedute.
Credem - La Bce, nell'ambito dell'analisi annuale Srep, ha definito il requisito di Pillar2 della banca per il 2026 all'1,25%. Il requisito minimo di Cet1 per il 2026 si attesta all'8,55%.
Maire - Il tasso di interesse delle obbligazioni non convertibili "Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030" sarà del 4,00% annuo lordo, riconosciuto con periodicità semestrale. Lo ha comunicato la società.
Tamburi - Ha ceduto una parte della quota detenuta in Bending Spoons, pari a meno del 9%, per circa 27 milioni di euro, con una plusvalenza di oltre 25 milioni.
Juventus - Luciano Spalletti è il nuovo allenatore del club di Serie A, il tecnico toscano ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2026.

