TEMI CALDI

Titoli da seguire a Piazza Affari: Nexi e Unicredit

Trump ha detto che non ha alcuna intenzione di licenziare il presidente della FED, Jerome Powell.

Analisi_tecnica8

I future di Wall Street e Eurostoxx segnano un rialzo dell'1,8%.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un imminente abbassamento dei dazi doganali contro la Cina e ha attenuato i toni di sfida nei confronti del presidente della FED, Jerome Powell, smentendo di avere l'intenzione di licenziarlo.

Ucraina

Schiarite anche sul fonte ucraino. Il presidente Volodymyr Zelensky ha detto che l'Ucraina sarà pronta a tenere colloqui con la Russia in qualsiasi formato una volta in vigore il cessate il fuoco, ma ha avvertito che sarebbe impossibile concordare rapidamente tutti i termini di un accordo di pace. Durante un briefing a Kiev, il presidente ucraino ha detto ai giornalisti che una delegazione ucraina che incontrerà alti funzionari dei Paesi occidentali a Londra avrà il mandato di discutere un cessate il fuoco totale o parziale. Zelenskiy si è poi detto pronto a incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la sua visita in Vaticano.

Asia

L'indice Hang Seng di Hong Kong sale del +2,4%. Kospi sudcoreano +1,4%. Sensex di Mumbay +0,3%. Nikkei 225 +2%. Le azioni giapponesi salgono nonostante i dati contrastanti degli indici dei responsabili degli acquisti (PMI), che hanno mostrato forza nei servizi e un prolungato calo nel settore manifatturiero ad aprile. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Mediolanum. JPMorgan ha tagliato il target a 16,60 euro.

Eni. Redburn taglia il giudizio a Neutral, target 13,40 euro.

Fineco. JPMorgan ha tagliato il target a 19,40 euro.

Nexi. Ha comunicato una crescita dei ricavi del 3,7% nel primo trimestre del 2025, in linea con la guidance fornita al mercato.

Pirelli. Bernstein ha promosso il titolo a Market Perform, target 5,20 euro.

Poste. Citi ha alzato il target a 18,50 euro.

Saipem. Redburn Atlantic ha ridotto il target da 3,2 a 2,8 euro.

Unicredit. Il governo ha posto delle prescrizioni alla proposta di offerta di UniCredit su Banco Bpm per evitare "anche il minimo rischio" che i risparmi raccolti da Banco Bpm vadano a beneficio dell'economia russa. UniCredit ha risposto al governo esprimendo i propri dubbi sulle prescrizioni imposte con il Golden Power e fino a un riscontro non potrà prendere alcune decisione sul proseguimento dell'Ops su Banco Bpm.

Wiit. Equita ha promosso il giudizio da Hold a Buy, target 22 euro.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim