Rialzo corale di Piazza Affari, si rafforza il BTP dopo la promozione di S&P

Miglior blue chip è Tenaris, +4%, anche se Mediobanca taglia il giudizio a Neutral, target da 23 euro, a 18 euro. Saipem +3%, gli stessi analisti alzano la raccomandazione. Eni +2,5%.

borsa italiana_websim_3 oib

Le borse europee sono in forte rialzo, nella scia dell'Asia Pacifico.
Indice EuroStoxx50 +2%.
Ftse Mib di Milano +1,7%.
Dax di Francoforte +1,9%.

Avanti e indietro sui dazi  

Nel fine settimana è arrivata la sospensione dei dazi su una serie di prodotti di elettronica di consumo. La settimana corta che termina con la festività della Pasqua, inizia con il Presidente Donald Trump impegnato a ridimensionare la portata delle esenzioni annunciate in precedenza.

"NESSUNO si sta togliendo dai guai", ha scritto Trump in un post pubblicato ieri sui social, al termine della sua partita di golf. Non è un condono, si è trattato solo di uno spostamento in un altro ambito tariffario, "l'amministrazione darà un’occhiata ai semiconduttori e all'intera catena di fornitura dell'elettronica", ha aggiunto.

La tregua di venerdì, seppur temporanea, esenta una serie di prodotti molto popolari dai dazi del 125% sulla Cina e da un'aliquota forfettaria del 10% in tutto il mondo.

Parlando con i giornalisti sull'aero che lo riportava a Washington dalla Florida, Trump ha anche segnalato l'apertura a colloqui con le aziende sul tema delle tariffe doganali, sui semiconduttori e su prodotti come iPhone e tablet che si basano su di essi. "Ne discuteremo, parleremo anche con le aziende", ha detto.

BTP decennale al 3,75% di tasso di rendimento dopo la promozione del debito italiano da parte di S&P: il rating sale a BBB+. Lo spread scende sotto i 120 punti base.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Monte Paschi. +2%. Norges Bank Investment Management (NBIM) intende sostenere la nuova emissione azionaria proposta da Monte dei Paschi di Siena per finanziare la sua offerta ostile sulla rivale Mediobanca. +3,4%.
Separatamente, il gruppo Caltagirone ha aumentato la sua partecipazione in MPS a quasi il 9,9%, ha riferito il Corriere della Sera nel fine settimana.

Banco BPM. +2,7%. L'a.d. Giuseppe Castagna, ha dichiarato domenica al Corriere della Sera che il consiglio di amministrazione della banca deciderà come votare con la sua quota del 5% all'assemblea generale di MPS in relazione all'aumento di capitale. Castagna ha aggiunto che Banco BPM desidera sviluppare il suo rapporto con MPS in qualità di secondo maggiore distributore di Anima Holding, ora che ha acquisito la società di gestione.

Eni. +2,5%. Mediobanca taglia il target price a 14 euro. E' stata perfezionata l'acquisizione da parte di Kkr di un'ulteriore partecipazione, pari al 5%, in Enilive, per un corrispettivo di circa 601 milioni di euro.

Mediobanca +4,5% E' la miglior blue chip.

Saipem. +3%. Mediobanca alza il giudizio a Outperform, target 2,2960 euro.

Stellantis +2%, ribadisce il suo impegno nei confronti dell'Italia e di tutti i suoi marchi, inclusa Maserati, con gli Stati Uniti che restano un mercato strategico per il brand del lusso del gruppo, nonostante le incertezze generate dalle misure adottate dall'amministrazione americana in tema di dazi.

Tenaris. +4%. Mediobanca taglia il giudizio a Neutral, target da 23 a 18 euro.

Tim +3%.

Unicredit. +2%. KBW alza il target price a 56,9 euro.

Nuova puntata del podcast finanza fronteretro, puntata dedicata all'Analisi Tecnica


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim