Piazza Affari sale con Unipol e Leonardo
In Europa, a guidare il rialzo sono le società del Travel&Leisure, indice Stoxx +2%. L'oro torna sopra quota tremila dollari l'oncia. Petrolio invariato. Euro in apprezzamento a 1,094

Le borse europee sono in rialzo dopo una sequenza di ribassi pesantissimi.
Indice EuroStoxx50 +0,6%. FtseMib +0,4%. Dax di Francoforte +1%. Ftse 100 di Londra +1,5%.
A guidare il rialzo sono le società del Travel&Leisure, indice Stoxx +2%.
Guadagna terreno il BTP, a 3,81% di tasso di rendimento, da 3,86% di ieri. Scende lo spread con il Bund, a 120 punti base.
L'euro si apprezza 1,096 su dollaro, +0,4%.
Oro a 3.009 dollari l'oncia, +0,8%.
In calo del 2,5% il gas in Europa.
Dazi
Sul tema cruciale della guerra commerciale c’è ancora tanta confusione: il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto che in alcuni casi potrebbero essere permanenti e in altri potrebbero essere negoziati.
Nel fine settimana Elon Musk ha cercato personalmente di convincere Donald Trump a revocare i dazi, anche quelli sulla Cina. Ma il tentativo non ha finora avuto successo. E' quanto scrive il Washington Post citando proprie fonti anonime.
L'UE è pronta a negoziare ma anche a reagire. La Commissione europea propone zero tariffe sui beni industriali e lavora a dazi del 25% su prodotti statunitensi mirati, tra cui ferro/alluminio, automobili, prodotti alimentari. Il governo italiano spinge per i negoziati.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco BPM, +1%, che detiene il 5% del capitale della banca senese, sarebbe pronto a sostenere l'Ops lanciata da Mps su Mediobanca, mossa che può aprire la strada a un matrimonio a tre. Lo scrive La Stampa.
Enel. -0,2%. HSBC alza il target price a 8,10 euro.
Eni. -1,5%. Sta valutando nuove possibili cessioni di attività upstream dopo il recente accordo con Vitol in Africa.
Erg +0,7%. Barclays taglia il giudizio a Equal Weight, target 20 euro.
Generali +1%.
Italgas. +1%. Dopo l'appoggio da parte di Cdp Reti, maggior azionista con il 26%, anche Lazard, socio con il 9,7%, sottoscriverà all'assemblea del 10 aprile, l'aumento di capitale, che servirà all'acquisizione di 2i Rete Gas, secondo quanto riporta Mf.
Leonardo +4,5%.
Pirelli +1,5% In un'intervista a la Repubblica, il vice presidente Marco Tronchetti Provera ha detto che in alcuni stati Usa sono state sollevate riserve sulla presenza dell'azionista cinese Sinochem. Con Sinochem "stiamo lavorando in modo costruttivo, abbiamo proposto soluzioni market friendly", ha spiegato Tronchetti. "Troveremo un modo, nell'interesse di Pirelli, per adeguarci alle leggi americane. È un mercato troppo importante per non poter giocare ad armi pari con i nostri competitor", ha detto.
Prysmian +0,7%. Goldman Sachs taglia il target price a 64 euro, Jefferies lo taglia a 57 euro.
Snam ha firmato un accordo per l'acquisizione del 24,99% detenuto da Infinity Investments nel capitale di Vier Gas Holding per un equity value di 920 milioni di euro.
Stellantis -1% ha chiesto a McKinsey valutazioni su Alfa Romeo e Maserati alla luce dei recenti dazi Usa. Lo ha affermato un portavoce dei due marchi, i quali lavorano ai loro piani di sviluppo sotto il responsabile Santo Ficili. Bloomberg aveva inizialmente riportato che Stellantis ha chiesto una consulenza strategica a McKinsey su Maserati e Alfa, incluse opzioni per il futuro dei due brand.
Unipol +4,5%.