TEMI CALDI

Piazza Affari in rialzo, spingono Stm Stellantis e Saipem

Euro dollaro in lieve calo a 1,178. I mercati prezzano tagli FED quest'anno per un totale di 64 punti base e vedono chance del 21% di un intervento al meeting di luglio

borsa italiana_websim oib

Le borse europee procedono in lieve rialzo, in attesa di sviluppi sulla guerra commerciale. Euro Stoxx 50 +0,2%. Ftse Mib +0,4%. 

Dati macro Eurozona. L'agenda europea di oggi è abbastanza scarna. Per quanto riguarda l'Italia, in mattinata uscirà il tasso di disoccupazione. 

Dati macro Usa. Più nutrita l'agenda Usa. Appuntamento alle 14,15 con i dati sugli occupati del settore privato Usa, tradizionale anticipatore del dato governativo sui payroll che questa settimana verrà eccezionalmente diffuso domani, di giovedì, per via della festività del 4 luglio.

Fra i titoli europei, in primo piano AstraZeneca. La società farmaceutica inglese starebbe valutando la possibilità di quotarsi negli Stati Uniti.

BMW +2,5% E' la miglior blue chip dell'Eurostoxx 50.

Macrovariabili 

Oro -0,3% a 3.328 dollari l'oncia, dopo aver chiuso la sessione di martedì in forte rialzo. 

Petrolio poco mosso. 

Rendimento BTP decennale a 3,44%. 

Euro dollaro in lieve calo a 1,178. I mercati prezzano tagli FED quest'anno per un totale di 64 punti base e vedono chance del 21% di un intervento al meeting di luglio.

Bitcoin +1% intorno a 107mila dollari.

Medio Oriente 

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invitato i membri di Hamas ad accettare un cessate il fuoco di 60 giorni con Israele a Gaza. Per il momento, Israele ha detto sì alla tregua. 

"I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare il cessate il fuoco di 60 giorni, durante il quale lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra". Lo ha dichiarato Trump martedì su Truth.

Titoli sotto la lente 

Italgas - S&P Global ha assegnato a Italgas e a Italgas Reti un rating 'BBB+' con outlook stabile, dopo il perfezionamento dell'acquisizione di 2i Rete Gas.

Moncler - HSBC ha tagliato il target prica a 55 euro da 60 euro. 

Prysmian - JP Morgan ha alzato il target price a 80 euro da 75 euro. 

Recordati -1,2%.

Saipem +1,6%.

Stellantis +2% La casa automobilistica potrebbe prendere decisioni importanti, come la chiusura di alcune fabbriche, a causa del rischio di multe salate dell'Ue legate alle emissioni di CO2. Lo ha riferito martedì il capo per l'Europa Jean-Philippe Imparato. Parlando a un convegno alla Camera, Imparato ha anche detto che Stellantis non molla su Maserati, ma che ci vorrà tempo per un piano di rilancio. A giugno, la società ha registrato una contrazione del 32,8% delle immatricolazioni in Italia, a fronte di un calo del 17,4% del mercato. La quota di mercato del gruppo è scesa al 24,55% dal 28,06% di maggio.

STM +2% Oddo Bhf ha alzato la raccomandazione a Outperform, con target price a 32 euro

Unicredit - Ha anticipato al 22 dal 28 luglio la data della riunione del Cda per l'approvazione dei risultati del secondo trimestre e del primo semestre dell'anno. La presentazione dei risultati al mercato si terrà il 23 luglio e non il 29 luglio.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim