Piazza Affari in rialzo con i finanziari, Brunello prova a reagire al sell off

Brunello Cucinelli passa di mano intorno agli 81 euro, dopo aver toccato un minimo intraday di 77,60 euro, livello più basso dal dicembre 2023

farmaceutico_websim_1

I mercati europei proseguono in moderato rialzo, sostenuti da AssicurativiMaterie Prime e Energetici. Si registra qualche presa di profitto sui Tech. 

Indice EuroStoxx 50 +0,5%. Ftse Mib +0,6%. Dax di Francoforte +0,4%. 

Farmaceutici poco mossi

L'indice Stoxx Pharma è quasi fermo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi del 100% su medicinali di marca e brevettati a partire dal primo ottobre, a meno che un'azienda non stia costruendo uno stabilimento di produzione negli Usa.

AstraZeneca -0,4%. Gsk -0,1%. Novartis è invariata. Roche perde lo 0,2%. Sanofi +0,3%. Novo Nordisk -1% a Copenhagen. Secondo gli analisti, i big pharma europei sono presenti negli Stati Uniti e quasi tutti hanno annunciato ingenti investimenti nei prossimi anni per la costruzione di impianti. 

Gruppi come Lonza, Siegfried, Bachem, Ypsomed e Galenica non sono coinvolti dall'annuncio di Trump sui dazi.

I future di Wall Street sono quasi piatti.

Titoli Stoxx 600

Alstom +4% è il miglior titolo dell'EuroStoxx 600. Salgono ThyssenKrupp +2,7% e i titoli delle società aurifere: Glencore +7%, Anglo American +5%. 

In direzione opposta Daimler Truck -2,5% e BNP Paribas -2%. 

Agenda macro 

Spagna: Nel secondo trimestre, il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti, superando la stima preliminare dello 0,7% di luglio.

Stati Uniti: cresce l'attesa per il PCE di agosto e per l'indice della fiducia dei consumatori elaborato dall'Università Michigan.

Macrovariabili

Petrolio Brent e Wti +0,2%. La settimana dovrebbe chiudersi con un rialzo superiore al +4%. 

Oro a 3.750 dollari l’oncia, poco mosso.

Euro dollaro a 1,167, +0,1%. Il biglietto verde si avvia a completare la prima settimana positiva dopo tre al ribasso.

Btp decennale al 3,59%. Salgono le attese dei consumatori dell'Eurozona per l'inflazione nei prossimi 12 mesi: 2,8% da 2,6% di luglio. E' quanto emerge dal sondaggio della Bce secondo cui, rispetto alla precedente rilevazione di luglio, salgono anche le prospettive per l'aumento dei redditi. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Brunello Cucinelli -4,8%  Rispondendo alle accuse sulle presunte irregolarità in Russia, la casa di moda ha confermato il pieno rispetto delle regole comunitarie in merito all'attività nel mercato. Giovedì il titolo ha chiuso in calo del 17,28%.

Banca Mediolanum +1% Fitch ha rivisto al rialzo il rating dopo l'upgrade sul rating sovrano dell'Italia della scorsa settimana.

Leonardo -0,5% Ha concluso un contratto con pluriennale con il Ministro della Difesa del Kuwait, che ha esercitato l'opzione di estensione dei servizi di supporto per la flotta di velivoli Eurofighter, programma aeronautico del quale Leonardo è prime contractor.fon

Recordati -0,2% Trump ha annunciato l’introduzione, dal 1° ottobre, di un dazio del 100% su alcuni farmaci importati (brevettati e di marca).

Stm -1,6%. 

Unipol +1,8% Miglior blue chip.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim