Avvio di settimana con il turbo a Piazza Affari, Banche e Leonardo in vetrina
Da oggi a venerdì 24 ottobre (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata, torna il Btp Valore, il Titolo di Stato riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (cosiddetti retail).

Le borse europee si muovono in forte rialzo, in sintonia con l'andamento delle borse asiatiche e con le anticipazioni dei future di Wall Street: S&P500 +0,5%.
Il Ftse Mib guadagna l'1,2% trascinato dalle banche: B.P. Sondrio, BPER Banca, Banco BPM, Intesa, Unicredit salgono di oltre il +2%.
La soglia delle fondazioni sulle banche sarà mantenuta al livello attuale, il 44%. Viene meno il rischio di una vendita forzata. La manovra per l'anno prossimo prevede un incremento di due punti percentuali dell'Irap sul settore finanziario, che si aggiunge alla possibilità concessa alle banche di svincolare le riserve accantonate con una tassa ridotta. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti al termine del consiglio dei ministri che ha approvato la manovra 2026. Giorgia Meloni non teme un contraccolpo e non considera la misura come punitiva, secondo Giorgetti il contributo chiesto a banche e assicurazioni è "sopportabile"
Francia. OAT decennale a 3,38%, allineato al BTP. S&P Global ha declassato il debito della Francia.
L’oro è poco mosso a 4.257 dollari l’oncia, dal -1,7% di venerdì.
Btp Valore. Da oggi a venerdì 24 ottobre (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata, torna il Btp Valore, il Titolo di Stato riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (cosiddetti retail). Durata di 7 anni, cedole trimestrali crescenti nel tempo, secondo un meccanismo "step-up" (3+2+2 anni), e un premio finale extra dello 0,8%. Le cedole, a salire per i tre scalini, sono le seguenti: 2,60%; 3,10%; 4,00%
Titoli sotto la lente
Ferrari: Berenberg taglia target price a 399 euro da 484 euro.
Generali: Barclays alza target price a 25,5 euro da 25 euro.
Leonardo +2,8%. L'AD Cingolani è convinto che l'alleanza spazio/satellite con Thales e Airbus procederà, ma non prima del 5 novembre. Debolezza occasione di acquisto.
Lottomatica -1,3% è la peggior blue chip di stamattina.
Lusso. Kering venderà la sua divisione bellezza a L'Oreal, l'accordo ha un valore di quattro miliardi di euro.
Poste Italiane +1,5%. Barclays alza target price a 19,2 euro da 18 euro.
Stellantis - L'AD Antonio Filosa incontra i sindacati italiani a Torino nel pomeriggio.