Le borse si risollevano, a Milano corrono Difesa e Tim

La società telefonica si qualifica anche come la miglior blue chip settimanale del FTSEMIB

Borsa_websim11

Le borse europee si rafforzano nel finale di seduta sulla scia del rimbalzo di Wall Street. Indice Euro Stoxx50 +1,5%. La perdita settimanale si riduce a -1%. 

Sale il comparto bancario +2,5%, seguito dalle materie prime, +1,8%. 

FtseMilano +1,3%. L'indice chiude la settimana in lieve guadagno.  

TIM , oggi +6,3%, è il miglior titolo del FTSEMIB. Iveco +6%, Buzzi +5,7%, Leonardo +5%. Scendono le utility: Snam, Terna, Italgas -2%. 

Le migliori blue chip della settimana sono: Tim +9%, Leonardo +6%, Hera +4%. Le peggiori: Campari -7%, STM -5%, Stellantis -4%. 

Dax di Francoforte +1,9%, azzerata la perdita settimanale. 

Difesa. Aumenta la pressione dei gestori istituzionali affinché vengano allentate le restrizioni all'acquisto di titoli legati al settore Difesa/Armamenti. In base alle norme dell'Unione Europea, diversi fondi etichettati come sostenibili sono "condannati" a restare completamente fuori dal settore. 

Macrovariabili 

Petrolio +0,7%. Altre sanzioni degli Stati Uniti sul petrolio iraniano.

L'Oro ha raggiunto per la prima volta nella storia quota 3.000 dollari l'oncia.  

Mercato obbligazionario poco mosso. Treasury decennale al 4,30%.

BTP decennale 4,00%. Spread a 111 punti base. A dicembre il controvalore dei titoli di Stato detenuto dagli investitori esteri è salito al nuovo massimo dall'introduzione dell'euro a testimonianza del solido appeal del debito pubblico italiano da parte degli investitori stranieri: 31,0% rispetto a 30,5% del mese precedente.

Euro dollaro a 1,087, +0,2%.

Bitcoin +5,7% a 85.000 dollari. Torna la voglia di rischio.

Wall Street 

La borsa Usa accusa perdite settimanali più ampie rispetto a quelle europee. S&P500 oggi +1,4%, ma -3% nella settimana. Nasdaq oggi +2%, ma -3% il dato settimanale. 

Indice dei Magnifici Sette +1,2%. In settimana ha perso il 3%, si tratta della quarta settimana consecutiva in calo. 

A soli due mesi dall’inizio della presidenza di Donald Trump, circa 5 trilioni di dollari sono stati cancellati dai mercati azionari statunitensi.

Il sentiment dell'Università del Michigan si è attestato a 57,9 punti (attese 63, precedente 64,7).

Titoli sotto la lente a Wall Street

American Express +2% Baird ha migliorato il rating del titolo da underperform a neutral, affermando che il rapporto rischio/rendimento appare ora più equilibrato dopo le vendite persistenti nel mercato più ampio.

Applied Optoelectronics +31% Il produttore di attrezzature per le reti in fibra ottica ha emesso un'opzione per acquistare fino a 7,95 milioni di azioni del proprio capitale, con condizioni di maturazione basate sugli acquisti da parte di Amazon.

Nvidia oggi rimbalza del +2,4%, portando il bilancio settimanale a -3%.

Peloton Interactive +7% Canaccord ha alzato il rating, affermando che l’azienda è pronta a beneficiare della sua posizione di leader nel mercato del fitness connesso.

Tesla oggi rimbalza del +3,6%, portando il bilancio settimanale a -5%, ottava settimana negativa di seguito.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim