Borsa di Milano piatta, Campari sui massimi da marzo
Ursula Von der Leyen ha detto stamattina con i rapporti con gli Stati Uniti potrebbero non essere più come prima, si apre però una nuova stagione con altri partner commerciali

Le borse europee sono in lieve rialzo all'indomani dei record, sia del Nasdaq che del Dax di Francoforte. Indice Euro Stoxx 50 +0,2%.
Ftse Mib di Piazza Affari +0,1%, sui massimi dal 2007.
Dazi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato nuovi dazi al 50% sulle importazioni Usa di rame e un dazio del 50% sulle merci provenienti dal Brasile, entrambi a partire dal 1° agosto. L'annuncio è arrivato poche ore dopo aver informato anche il Brasile che la sua tariffa "reciproca" il 1° agosto sarebbe salita al 50% dal 10%, livello sorprendentemente alto per un Paese con un rapporto commerciale equilibrato con gli Stati Uniti.
Ursula Von der Leyen ha detto stamattina con i rapporti con gli Stati Uniti potrebbero non essere più come prima, si apre però una nuova stagione con altri partner commerciali. "Dal Mercosur al Messico alla Svizzera. Stiamo lavorando con India e Indonesia, con gli Emirati Arabi Uniti e la Thailandia, con le Filippine e la Malesia e con il Pacifico. Tutti vogliono avere a che fare con
noi, perché cercano qualcosa che offriamo: siamo affidabili, rispettiamo le regole, la nostra industria offre la qualità di cui hanno bisogno. E perché fare affari con l'Europa fa bene".
Il bitcoin si muove sui massimi da sempre a 111.300 dollari.
Titoli sotto la lente
Banche. KBW ha alzato il target price delle principali banche italiane quotate.
Banco BPM. C'è attesa per la possibile pubblicazione della decisione del Tar del Lazio sul ricorso presentato da UniCredit contro l'applicazione del 'golden power' da parte del governo in riferimento alla sua offerta.
Bper Banca. L'aspettativa di Banca Popolare di Sondrio era per un rilancio maggiore dell'offerta da parte di Bper, "da 1 euro a 1 euro e mezzo, anche oltre". Lo ha detto in un'intervista l'AD dell'istituto valtellinese Mario Alberto Pedranzini, come riportato da MF. L'offerta di scambio di Bper su Pop Sondrio ha raccolto il 26,8% di adesioni alla data di ieri. Il periodo di offerta termina domani.
Brunello Cucinelli +2%, presenta stasera i conti del trimestre: la guidance dovrebbe essere confermata.
Campari +2%, titolo sui massimi da marzo.
Leonardo -1% Equita ha promosso a Buy, target 55 euro.
Prysmian. Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato nuovi dazi del 50% sulle importazioni di rame, l'entrata in vigore è primo agosto.
Stellantis +1,5%. produrrà la nuova Fiat Grande Panda anche in Algeria, a partire da dicembre, scrive MF.
Tim -1,5%.
Fuori dal paniere principale
Avio. Equita alza il target da 17,50 a 20 euro.
Cy4gate. Equita alza il target da 5 a 5,5 euro.
Credem. Il Cda ha nominato Stefano Morellini come nuovo direttore generale della banca. Subentra ad Angelo Campani, scomparso prematuramente nei giorni scorsi.
Fincantieri. Equita alza il target da 14,4 a 16 euro.
Media For Europe. Secondo Stefano Sala, amministratore delegato di Publitalia, nel primo semestre del 2025 i ricavi pubblicitari del gruppo dovrebbero crescere del +2,1% in Italia, ma diminuire dell'8%/9% in Spagna.