Titoli sotto la lente, Stellantis e banche
Stellantis L'associazione che rappresenta quasi tutte le principali case auto negli Usa ha chiesto a Trump di ammorbidire i limiti alle emissioni. Moncler. RBC abbassa il target price

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in lieve ribasso, future dell'indice EuroStoxx 50 -0,2%.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Monte Paschi. Francesco Gaetano Caltagirone possiede il 12,259% tramite controllate direttamente e indirettamente ed è pendente presso Bce la sua richiesta per salire sopra il 10%. Fino a quando non sarà autorizzato, i diritti di voto eccedenti il 9,99% sono sterilizzati. Lo si legge nelle dichiarazioni di intenzioni, pubblicate da Consob. La quota consegue all'offerta che Mps ha lanciato su Mediobanca ed è aggiornata a prima della riapertura dei termini dell'offerta.
Banche. Il settore ha realizzato utili "stratosferici" negli ultimi 5 anni e deve dare il suo contributo alle finanze pubbliche, ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Moncler. RBC abbassa il target price a 53 euro, era 57 euro.
Stellantis L'associazione che rappresenta quasi tutte le principali case automobilistiche negli Usa ha chiesto all'amministrazione Trump di ammorbidire i limiti alle emissioni che mirano a incoraggiare la transizione all'elettrico.
Saipem. Exxon Mobil, la compagnia statale brasiliana Petrobras e il fornitore di servizi petroliferi TechnipFMC hanno chiesto all'autorità antitrust brasiliana Cade di interverine contro la fusione Subsea7-Saipem. Lo rivelando documenti pubblici visionati da Reuters.
La società ha manifestato interesse per Impresa Pizzarotti, gruppo di costruzioni di Parma. Lo scrive MF. Interessa Pizzarotti anche a We Build.
Tim ha collocato un bond da mezzo miliardo di euro con scadenza a cinque anni, il coupon è 3,625%, mai nella storia, la società aveva raggiunto un livello così basso di remunerazione di un proprio prestito.
Fuori dal paniere principale.
Orsero. First Capital, tramite la sua controllata First SICAF ha concluso la cessione dell'1,98% delle azioni ordinarie di Orsero a 17,30 euro per un controvalore di 6 milioni, attraverso una procedura di accelerated book-building (Abb) riservata ad investitori qualificati in Italia e istituzionali all’estero. Banca Akros ha agito come Sole Bookrunner
Rai Way. Gli azionisti di Rai Way ed EI Towers stanno lavorando ad una proroga del negoziato su una possibile integrazione delle due società delle torri televisive oltre la scadenza del 30 settembre prevista dal Memorandum of Understanding (MoU) siglato lo scorso dicembre. Lo hanno detto a Reuters tre fonti vicine alla situazione.