TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Eni e Leonardo

Eni, il titolo è sui massimi da inizio aprile, anche per effetto dell'ascesa del petrolio. Stamattina il greggio del Mare del Nord è a 77 dollari il barile, in rialzo dello 0,5%, ieri +4%

oib_borsa italiana_websim

Le Borse dell'Europa dovrebbero aprire in ribasso, future dell'indice EuroStoxx50 -0,3%.

Iran-Israele: 6° giorno di guerra

Trump sta valutando di scendere in campo a fianco di Israele, contro l’Iran. Il vicepresidente JD Vance ha scritto sui sociale che il presidente "potrebbe decidere di dover adottare ulteriori misure per fermare l'arricchimento nucleare iraniano”. Lo stesso presidente ha confermato di avere gia' dato una grossa mano a Netanyahu a intercettare i missili iraniani e smantellarne la contraerea. L'obbiettivo della guerra e' impedire a Teheran di dotarsi dell’atomica, per quanto sul fatto che la minaccia sia (o sarebbe stata) imminente, vi sarebbero dubbi anche negli Usa: la Cnn ha rivelato che secondo gli 007 americani una bomba non sarebbe arrivata prima di tre anni. Trump ha detto che l’Iran ha solo una possibilità di salvarsi: “la resa incondizionata”, ha scritto sul suo social.

Dal suo bunker, Ali Khamenei risponde così:  “La battaglia ha inizio". Stando ad al Jazeera, è questa la sua prima reazione, su X. La guida suprema iraniana avrebbe già passato una parte dei suoi poteri all’apparato militare dei Pasdaran.

Intanto, alla base statunitense di Diego Garcia, nell’Oceano Indiano, ci sono gia' almeno 4 bombardieri pesanti B-52H Stratofortress, in grado di trasportare testate nucleari o altre munizioni a guida di precisione. Fox News ha rivelato che il Pentagono sta spostando nell'area altri aerei.

Titoli sotto la lente

Banca Popolare di Sondrio. Secondo indiscrezioni, Bper Banca potrebbe alzare il prezzo dell'offerta.

Iveco. Il ministro della Difesa Guido Crosetto si auspica che Idv, la divisione difesa del gruppo, rimanga in mani italiane.

Leonardo valuterà insieme a Thales e Airbus la fattibilità di un'alleanza nel settore spaziale entro la fine di luglio, ha detto l'AD Roberto Cingolani all'Airshow di Parigi. Cingolani ha inoltre affermato di essere favorevole all'apertura del programma internazionale di difesa Gcap (Global Combat Air Programme) ad altri Paesi come l’Arabia Saudita, ma ha sottolineato che si tratta di una decisione che spetta ai governi. Il presidente Stefano Pontecorvo ha detto a Reuters che il gruppo annuncerà presto l'acquisizione di una società europea di cybersecurity.

Pirelli. La divergenza di valutazioni tra Camfin e Sinochem sulla cessazione del controllo del socio cinese è stata riportata nei patti parasociali della società anche alla luce dell'esito della recente assemblea che ha visto l'approvazione del bilancio con il voto contrario dell'azionista Mpi Italy controllato da Sinochem.

UniCredit ridurrà gradualmente la sua partecipazione in Generali fino ad uscire dal capitale della società. Lo ha detto l'AD Andrea Orcel escludendo operazioni 'transformational' in campo assicurativo. Unicredit ha emesso un'obbligazione subordinata Tier 2 con scadenza a 12 anni, richiamabile dopo 7 anni, rivolta agli investitori istituzionali. L'importo emesso è pari a 1 miliardo di euro. L'operazione ha avuto una forte domanda da circa 200 investitori istituzionali e ordini che hanno superato i 3,4 miliardi di euro.

Fuori dal paniere principale

OVS ha registrato un'aumento dell'1% vendite nette nel primo trimestre chiuso il 30 aprile, mentre l'Ebitda rettificato è sceso del 5,3%. La società ha comunicato inoltre di aver negoziato i termini per anticipare il raggiungimento del 100% del capitale di Goldenpoint.

GPI. l fondatore e azionista principale Fausto Manzana starebbe sondando fondi di private equity per cedere quote di minoranza del gruppo attivo nel software per la sanità. Lo scrive MF aggiungendo che molti fondi stanno studiando il dossier ma al momento l'interesse sarebbe limitato.


Marino Masotti

Caporedattore