Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Banco BPM e Prysmian
Banco BPM. Rappresentanti di Crédit Agricole nelle ultime settimane hanno discusso con funzionari del governo italiano le condizioni per una fusione con la divisione italiana della banca francese

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire intorno alla parità, future EuroStoxx 50 +0,1%.
Il governo degli Stati Uniti sta iniziando la procedura di shutdown dopo che legislatori e presidente Donald Trump non sono riusciti a superare l'impasse sul bilancio durante i difficili negoziati incentrati sulle richieste dei democratici relative ai finanziamenti per la sanita'.
Si tratta della prima chiusura dopo quella piu' lunga della storia, durata 35 giorni, avvenuta quasi sette anni fa, che blocchera' l'attivita' di diversi dipartimenti e agenzie federali, con ripercussioni su centinaia di migliaia di
dipendenti pubblici.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Monte Paschi. Reuters scrive che MPS indicherà l'ex ministro Vittorio Grilli alla presidenza di Mediobanca, mentre l'ad di Anima Holding, Alessandro Melzi d'Eril, è il candidato principale per il ruolo di amministratore delegato.
Banco BPM. Rappresentanti di Crédit Agricole nelle ultime settimane hanno discusso con funzionari del governo italiano le condizioni per una possibile fusione tra la divisione italiana della banca francese e Banco Bpm. Lo hanno riferito due fonti vicine alla questione.
Il Sole 24 ore scrive che Agricole ha arruolato due nuovi advisor, Matthieu Pigasse e Claudio Costamagna.
Goldman Sachs ha ridotto al 24 settembre la sua partecipazione al 5,01% (di cui il 4,88% in derivati) dal 6,92% (5,08% in derivati) che aveva al 19 settembre, secondo l'aggiornamento sulle partecipazioni rilevanti di Consob.
Brunello Cucinelli pubblica oggi i risultati del trimestre.
Diasorin. E' pronta a investire circa 500 milioni di euro in impianti in Europa e negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, ha detto l'amministratore delegato Carlo Rosa, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera.
Ferrari rinnova l'accordo pluriennale con Ceva Logistics. L'accordo sarà effettivo dall'1 gennaio 2026.
Pirelli. Sinochem è aperta a offerte per la sua quota in Pirelli - purché prevedano un premio - dopo che il governo italiano ha detto questa settimana che il gruppo cinese non ha violato le regole volte a proteggere l'autonomia del produttore di pneumatici. Lo hanno detto a Reuters fonti vicine alla questione.
Prysmian è stata selezionata come offerente privilegiato in una gara di fornitura nel Regno Unito dal valore di due miliardi di euro. L'importo rappresenta circa il 10% del portafoglio ordini inevasi dell'area di business trasmissioni.