TEMI CALDI

Borsa di Milano piatta, sale Buzzi, tra le medie, cade Avio e sale Datalogic

Buzzi +6%, JP Morgan ha alzato il rating a 'overweight' da 'neutral', con target price a 54 euro da 45 euro precedente. La Bce dovrebbe confermare oggi il costo del denaro sui valori attuali

oib_borsa italiana_websim

La borsa di Milano è poco sopra la parità nel giorno delle comunicazioni di politica monetaria della Banca Centrale Europea.

Poco mosse anche le altre piazze azionarie di riferimento dell'area. 

Sonnecchiano l'euro e le obbligazioni governative nell'attesa della conferenza stampa di Christine Lagarde.

La Bce, dopo aver dimezzato il tasso di riferimento al 2% nell'anno fino a giugno, dovrebbe confermare oggi il costo del denaro: la porta a un ulteriore allentamento dovrebbe essere lasciata aperta. I mercati prevedono una probabilità del 60% circa di un ulteriore intervento entro l'inizio del prossimo anno.

Il prossimo evento importante per i mercati saranno i dati sui prezzi al consumo statunitense. L'indice principale sarà probabilmente in accelerazione al 2,9% tendenziale, il ritmo più rapido da gennaio, mentre quello core dovrebbe restare al 3,1%, stando al consensus.

Per tutto il 2025, i mercati scontano un allentamento totale di 67 punti base, equivalenti a due o tre tagli dei tassi di interesse. Un'inflazione controllata potrebbe rafforzare le scommesse su una maxi-riduzione da 50 pb al Fomc della prossima settimana, penalizzando ancora il dollaro e facendo scendere i rendimenti obbligazionari. Segni di surriscaldamento potrebbero al contrario portare gli investitori a escludere un terzo taglio per quest'anno.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banco BPM. In caso di una fusione con il Crédit Agricole Italia l'attenzione del governo italiano sarebbe rivolta a tutelare il risparmio e l'accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese. Lo ha detto a Reuters Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione Finanze della Camera, aggiungendo che la nazionalità di una banca non è di per sé un problema.

Banca Monte Paschi +1%.  Le adesioni all'offerta lanciata da Monte Paschi su Mediobanca probabilmente arriveranno all'80% con la riapertura della prossima settimana, ha detto il direttore generale di Mediobanca, Francesco Saverio Vinci, in una call con lo staff.
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata da Bluebell Partners nei confronti della delibera con cui Consob ha autorizzato l'aumento di capitale di Mps finalizzato all'offerta su Mediobanca.

Buzzi +6%. Jp Morgan ha alzato il rating a 'overweight' da 'neutral', con target price a 54 euro da 45 euro precedente.

Saipem +1,7% Nuovo contratto offshore da circa 1,5 mld di dollari.

Stellantis ha raggiunto un accordo per la vendita dello stabilimento produttivo VM Motori a un gruppo di investitori italiani che controlla anche l'azienda di componenti per motori Marval. L'accordo vincolante con Stellantis è stato firmato da Gamma Holding, un veicolo creato dagli investitori di controllo di Marval, ha detto l'AD di Marval Vincenzo Nunziata. Il gruppo automobilistico ha accolto con favore l'annuncio della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, relativo a un'iniziativa per la promozione di auto piccole ed economiche in Europa.

Tenaris +2%.

Titoli fuori dal paniere principale

Avio, -9%, potrebbe valutare un aumento di capitale da 300 milioni di euro, ha scritto ieri Bloomberg News.

Datalogic +5%.BNP Exane alza il rating a Outperform, target price a 38 euro.

Esprinet +12% dopo la pubblicazione dei conti.


Marino Masotti

Caporedattore