Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Pirelli e Poste italiane
Poste italiane: Deutsche Bank alza il target price a 20,5 euro. Pirelli: Camfin, secondo socio per rilevanza nel capitale, è salito a quasi il 27%, arrotondando la quota precedente del 26,4%

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in rialzo: future EuroStoxx 50 +1,5%.
Dietrofront del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui minacciati dazi del 50% alle merci in arrivo dall’Unione Europea.
L’aumento delle tariffe resta, ma dopo la conversazione di ieri con la presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen, le cose sono cambiate, per cui, l’entrata in vigore dei provvedimenti punitivi è rimandata al 9 luglio.
Titoli sotto la lente
Banco BPM e Unicredit. Dopo che l'Ops di UniCredit su Banco BPM ha aperto anche un fronte giudiziario, la Banca centrale europea (Bce) e Bankitalia hanno acceso un faro alzando il livello di attenzione sulla tutela della stabilità degli intermediari. Lo ha riportato Il Messaggero sabato indicando che le due authority vogliono verificare se sia preservata l'autonomia di Banco Bpm, dal momento che l'istituto di credito è costretto a non muoversi da novembre essendo sottoposto alla passivity rule.
Il sottosegretario al Tesoro Federico Freni, interpellato sulle condizioni poste dal governo a UniCredit per l'offerta su Banco Bpm, ha difeso la posizione presa dall'esecutivo.
"Noi abbiamo fatto un golden power che quello è e quello resta. Siamo convinti di come abbiamo strutturato quel provvedimento", ha detto Freni venerdì.
Il Tar del Lazio ha fissato al 10 giugno l'udienza sulla richiesta di sospensiva di Banco Bpm contro la delibera Consob che ha congelato per 30 giorni l'offerta di UniCredit, ha scritto ieri l'agenzia Ansa.
Enel. La controllata Enel Green Power North America ha annunciato oggi un accordo con Gulf Pacific Power (GPP) con cui scambierà alcune partecipazioni in impianti eolici aumentando la sua capacità installata negli Stati Uniti di 285 MW. La controllata Enel Produzione ha perfezionato la cessione ad EPH del 50% detenuto in Slovak Power Holding, società titolare del 66% del capitale sociale di Slovenské elektrárne, secondo una nota di venerdì.
Serve cautela sullo smantellamento delle centrali a carbone dal momento che la guerra in Ucraina è ancora in corso. Lo ha dichiarato il ministro dell'energia Gilberto Pichetto Fratin sabato citando gli impianti Enel di Civitavecchia e Brindisi, la cui chiusura è stata finora indicata entro la fine dell'anno.
Pirelli. Il futuro della società è a rischio se non si troverà un accordo sulla governance tra il produttore di pneumatici e il socio cinese Sinochem . Lo ha dichiarato in una intervista al Corriere della Sera di sabato l'AD di Pirelli. Camfin, secondo socio per rilevanza nel capitale di Pirelli, è salito a quasi il 27%, arrotondando la quota precedente del 26,4% secondo quanto riportato dai filing regolamentari.
Poste italiane: Deutsche Bank alza il target price a 20,5 euro.
Stellantis. La famiglia Peugeot e BPI France potrebbero opporsi alla nomina di Antonio Filosa a nuovo CEO; la stampa riporta che la società potrebbe studiare un patto con Renault per condividere le tecnologie.
Tim. Ha fissato un tetto di 100 milioni di euro quale importo massimo destinabile agli azionisti che intendano esercitare il diritto di recesso per la modifica del perimetro dell'oggetto sociale.
Fuori dal paniere principale
Iren sta lavorando a un piano industriale, che sarà lanciato a novembre, con un orizzonte al 2035 e che avrà una portata degli investimenti di 900 milioni-1 miliardo l'anno, dice l'AD Gianluca Bufo all'Economia del Corriere.
Moltiply. La fintech specializzata nella comparazione e intermediazione online è concentrata sull'integrazione delle società acquisite in Germania, Francia, Spagna e Olanda e valuterà altre eventuali opportunità principalmente nei mercati in cui è già presente, anche se nulla è sul tavolo al momento, dice all'Economia del Corriere il Ceo Alessio Santarelli.
Reply. Il gruppo di information technology sta considerato la possibilità di un dual listing, secondo quanto riferito a Milano Finanza dal Chief Tecnology Officer del gruppo.