Borse in stand-by prima dei dati Usa, a Milano corrono Stm e Stellantis
Stm +4,6%, trainata dai numeri di Broadcom. Stellantis +2,5%, il Canada posticipa l'obiettivo minimo di vendite di veicoli elettrici per il 2026

Le borse europee procedono poco sopra la parità, in attesa dei dati sul mercato del lavoro in arrivo dagli Usa, che potranno condizionare la politica monetaria della Fed.
Tra i settori, salgono Materie di Base, Industriali e Tech. Vendite più pronunciate sul Lusso.
Costruzioni. Finora è stato un anno stellare per i titoli del settore delle costruzioni pesanti in Europa, e gli analisti di Goldman Sachs affermano che il rally continuerà con l'arrivo di nuovi progetti infrastrutturali. Gli analisti Ben Rada Martin e Patrick Creuset hanno affermato che le prospettive per il settore sono migliori che in qualsiasi altro momento degli ultimi 20 anni, con la ripresa dei volumi di costruzione. Hanno avviato la copertura di Holcim AG e Heidelberg Materials AG con una raccomandazione di acquisto.
I future di Wall Street anticipano un avvio in rialzo dello 0,3%.
Macrovariabili
Euro dollaro in leggero rialzo a 1,167.
Petrolio -0,5%. Scende per la terza sessione consecutiva, a causa delle previsioni di un aumento dell'offerta e delle scorte di greggio negli Stati Uniti.
Oro +0,2% a 3.547 dollari. Potrebbe essere la migliore settimana degli ultimi tre mesi. Se la giornata si concludesse positivamente, si verificherebbe lo sfondamento definitivo di una importante resistenza, in quanto il prezzo potrebbe stabilizzarsi sopra i 3.500 dollari. Per saperne di più: Oro a 5mila dollari l'oncia? Sì, ma a certe condizioni
Argento +0,5%. Si mantiene sopra i 40 dollari l'oncia dopo i record dei giorni scorsi.
Obbligazionario poco mosso. Rendimento del BTP italiano al 3,55%, Bund al 2,69%, spread a 86 punti base.
Bitcoin +2% a 112mila dollari.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Generali - Raccolta netta ad agosto a 471 mln euro.
Finecobank - Raccolta netta ad agosto a 842 mln euro.
Mediobanca, Banca Mps - Giovedì le adesioni all'Opas di Mps hanno raggiunto il 40,4254%, dal 38,5172% del giorno prima. Sono i dati di Borsa Italiana. Il Cda di Mediobanca ritiene che l'Opas di Mps, anche con la componente aggiuntiva, sia ancora inadeguata.
Moncler -3,5% E' la peggior blue chip di oggi.
Stm +4,6%. Trainata dai numeri di Broadcom.
Stellantis +2,5%, il Canada posticipa l'obiettivo minimo di vendite di veicoli elettrici per il 2026.