Borse in lieve calo in Europa, a Milano sale Unipol

L'ex premier francese e capo del partito Horizons, Edouard Philippe, chiede al presidente Emmanuel Macron di annunciare ''l'organizzazione di una elezione presidenziale anticipata"

Unipol_websim1

Le borse dell'Europa tengono le posizioni di ieri sera, sono poco mossi i future di Wall Street e sono ancora chiuse le borse della Cina.

L'attenzione degli investitori resta altissima sul tema dell'intelligenza artificiale, mentre scarsa rilevanza continua ad avere il tema dello shutdown negli Stati Uniti.

Indice EuroStoxx 50 invariato.
Ftse Mib di Milano -0,2%.
Cac40 dI Parigi -0,3%.
Dax di Francoforte -0,2%

Gli ordini industriali tedeschi sono diminuiti dello 0,8% ad agosto rispetto al mese precedente, su base destagionalizzata e corretta per il calendario, in base ai dati comunicati dall'ufficio federale di statistica. Un sondaggio Reuters tra gli analisti aveva indicato un aumento dell'1,1%.

Indice Stoxx 600 -0,1%. Miglior titolo del paniere di riferimento dell'Europa è la danese NHT, società attiva nei cavi elettrici, titolo +6% e massimo poliennale dopo la promozione di un broker. L'Italiana Prysmian, attiva nello stesso ambito, segna un rialzo dello 0,5%. Kering in evidenza a Parigi, +2,5%, Morgan Stanley alza il giudizio.

L'euro si svaluta su dollaro, -0,4%, anche per effetto del caos politico in Francia, a 1,167 su dollaro. Barclays scriveva ieri che lo scioglimento del Parlamento, con ritorno alle urne, è l'ipotesi più probabile.

Francia

L'ex premier francese e capo del partito Horizons, Edouard Philippe, chiede al presidente Emmanuel Macron di annunciare ''l'organizzazione di una elezione presidenziale anticipata'' dopo l'adozione di una manovra finanziaria per il 2026, per ''uscire in modo ordinato e degno da una crisi politica che nuoce al Paese". Davanti al ''cedimento dello Stato'', che ''non viene più mantenuto'', secondo l'ex premier di stesso Macron (2017-2020), ''l'uscita dalla crisi sta nelle mani'' dell'attuale presidente. Approfondisci.

''Non faremo durare ciò che viviamo da sei mesi per altri 18 mesi, sarebbe troppo lungo'', ha proseguito ai microfoni di radio RTL, evocando un ''gioco politico desolante''. Per Philippe, se Macron annunciasse, una presidenziale anticipata per inizio 2026 ''questo darebbe un po' di visibilità a tutti'' e renderebbe più facile la nomina di un premier per ''costruire e fare adottare un manovra di bilancio" in attesa della corsa presidenziale.

Sul mercato secondario delle obbligazioni, si indeboliscono di poco i governativi a dieci anni. BTP a 3,57% di tasso di rendimento, OAT francese a 3,59%. Bund a 2,73%.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Brunello Cucinelli. Goldman Sachs alza il target price a 122 euro.

Bper Banca -1%. KeplerCheuvreux taglia il giudizio a Hold da Buy, il target price sale a 10,30 euro.

Banco BPM -1,5%.

Enel. Hsbc taglia a Hold da Buy.

Eni +1%. Petrolio Brent e Wti in rialzo.

Leonardo -1,5%. Morgan Stanley alza il target price a 65 euro.

Lottomatica +2% Miglior blue chip.

Stellantis +1% Sui massimi da maggio. Trump ha annunciato dazi del 25% su camion medi e pesanti importati negli Stati Uniti a partire dal 1° novembre. In base agli accordi commerciali raggiunti con il Giappone e l'Unione Europea, gli Stati Uniti hanno accettato dazi del 15% sui veicoli leggeri, ma non è chiaro se tale aliquota sarà applicata anche ai veicoli più grandi. Queste tariffe potrebbero anche influire su Chrysler (del gruppo Stellantis), che produce autocarri Ram e furgoni commerciali in Messico.

Moncler +1,5%.

Tim +1%.

Unipol +1,5%. Unicredit -1%. Secondo Il Sole 24Ore, UniCredit potrebbe avviare un dialogo con Unipol per un accordo nel bancassurance e, in prospettiva, portare in dote Bper-Sondrio, che opera in un'area di estremo interesse per la banca guidata da Andrea Orcel.

Fuori da paniere principale

Anima. Diversi quotidiani indicano i nomi di Alessandro Varaldo e Pierluigi Giverso per la successione di Alessandro Melzi d'Eril nel ruolo di amministratore delegato. Secondo Il Messaggero, Varaldo sarebbe il favorito.

Juventus. Il gigante delle criptovalute Theter intende presentare una lista di propri candidati per il rinnovo del Cda in occasione dell'assemblea annuale degli azionisti prevista a inizio novembre. E' quando rende noto Theteri n una email in cui risponde ad alcune domande di Reuters.

Eles +1,5% Mare ha lanciato un'opa volontaria totalitaria su azioni e warrant di Eles rispettivamente a 2,25 euro per azione, interamente cash, e 0,025 euro, da complessivi 35 milioni circa. Tra le condizioni di efficacia dell'offerta c'è anche l'ottenimento del via libera del governo ai sensi del golden power. L'operazione sarà finanziata in tutto o in parte con un prestito da 40 milioni, dice la nota.

AZIONI:

Marino Masotti

Caporedattore