Borse europee in calo, le colombe della Fed sollevano Wall Street
Nel suo intervento di oggi a Praga, il vicepresidente della Federal Reserve, Michelle Bowman ha detto di essere a favore di un "allentamento monetario a breve

Le borse europee si avviano a chiudere contrastate. L'indice Euro Stoxx 50 è poco mosso.
Il settore migliore è quello delle Utility +1%, seguito dai Tech. In calo il comparto Chimico e delle assicurazioni, -0,9%.
A Milano, il Ftse Mib arretra del -0,7%. Fra i titoli migliori: A2a, Terna, Hera guadagnano quasi il +2%. Scendono Telecom, Azimut, Iveco e BPM con una perdita intorno al 2%.
Dax di Francoforte -0,3%.
Cac40 di Parigi -0,7%.
Iran e Usa
L'attenzione di oggi si è concentrata sul conflitto in Medio Oriente.
Dopo gli attacchi contro l'Iran avvenuti nel fine settimana, gli Stati Uniti si aspettano una rappresaglia entro due giorni.
Lo riferiscono due alti funzionari di Washington citati in forma anonima da Reuters
Macrovariabili
Il greggio Wti scende del -1%. Donald Trump se la prende con gli speculatori: "Dico a tutti, tenete i prezzi del petrolio bassi. Vi osservo! Non fate il gioco del nemico!". Lo ha scritto su Truth. E al dipartimento dell'Energia: "Trivellate, ora!".
Oro +0,6% a 3.386 dollari l'oncia.
Rendimento del Treasury in calo al 4,31%, -6 punti base.
Bund 2,50%.
Btp 3,48%. Spread 97 punti base.
Cambio euro dollaro poco mosso a 1,153.
Bitcoin sopra 101mila dollari, +3%.
Wall Street
Sale dopo un avvio fiacco. Nasdaq +0,6%, S&P 500 +0,5%.
Il vicepresidente della Federal Reserve, Michelle Bowman ha detto di essere a favore di un "allentamento monetario a breve", sollevando l'umore dei mercati.
Dati macro
L'indice PMI manifatturiero di S&P Global si conferma a giugno sui livelli di maggio, a 52. Il consensus era 51. Scende leggermente, ma restano sopra la soglia che indica espansione, l'indice non manifatturiero, a 53,1.
Vendite delle case esistenti di maggio a 4,03 milioni, +0,8% mese su mese, il consensus era 3,95 milioni.
Sotto la lente a Wall Street
Hims & Hers Health crolla dopo la fine della partnership con Novo Nordisk.
Northern Trust +8% Bank of New York Mellon avrebbe manifestato interesse per una fusione.
Circle +15%, grazie alla partnership con Fiserv (+5%) per lo sviluppo di una piattaforma di stablecoin.
Tesla +10%, ha lanciato il suo tanto atteso servizio di robo-taxi.