TEMI CALDI

Borse dell'Europa in rialzo, a Milano sale Eni

Ftse 100 di Londra +0,2%. Il ministro delle Finanze Rachel Reeves presenta oggi la legge di bilancio, nel testo ci dovrebbero aumenti delle tasse per decine di miliardi di sterline

eni_websim_3

Le borse europee salgono. Indice EuroStoxx 50 +0,6%. 

Ftse Mib di Milano +0,3%. Dax di Francoforte +0,4%.

Tra i settori, spiccano al rialzo Materie di Base, Tech, Energetici e Banche.

UK

Ftse 100 di Londra +0,2%. Il ministro delle Finanze Rachel Reeves dovrebbe annunciare oggi un aumento delle tasse di decine di miliardi di sterline.

Nella legge di bilancio ci dovrebbe essere anche la riduzione dell'importo che i britannici possono risparmiare nei loro conti individuali (ISA) sul contante esente da tasse.  L'attuale limite annuale di 20.000 sarà probabilmente ridotto a 12.000 sterline, un incentivo a investire nelle società quotate.

Nel Regno Unito, le aspettative del pubblico britannico riguardo all'inflazione per i prossimi 12 mesi sono scese al 3,7% a novembre, secondo un sondaggio di YouGov per Citi.

Ucraina

"Siamo molto vicini ad un accordo, stiamo facendo progressi", ha proclamato Donald Trump alla Casa Bianca, annunciando che invierà Steve Witkoff da Vladimir Putin e il segretario dell'esercito Dan Driscoll a incontrare gli ucraini. Volodymyr Zelensky da parte sua si è detto "pronto ad andare avanti" con il piano di pace, ormai emendato dai punti più irricevibili per Kiev.

Questo vento nuovo, tuttavia, sembra soffiare solo da ovest. Perché la Russia preferisce non commentare le indiscrezioni, quando una sua delegazione è ancora impegnata in colloqui ad Abu Dhabi. In serata fonti informate citate dal New York Post hanno rivelato che la Russia avrebbe intenzione di respingere la nuova bozza, protrarre i colloqui con Trump e continuare la guerra almeno fino a Natale.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Bper Banca. +1%. Moody's ha migliorato il Long-Term Issuer Rating e il Senior Unsecured Debt Rating a 'Baa2' da 'Baa3' e il Long-Term Deposit Rating ad 'A3' da 'Baa1', con outlook stabile, ha comunicato ieri la banca.

Banco BPM. Moody's ha migliorato il rating Emittente di Lungo Termine a 'Baa1' da 'Baa2', il rating sul Debito Senior Unsecured a 'Baa1' da 'Baa2' e il rating di Lungo Termine sui Depositi ad 'A3' da 'Baa1'. Tali giudizi sono stati tutti posti in outlook stabile, ha detto la banca ieri.

Eni. +1,5%. Ubs alza il giudizio a Buy. La società ha firmato ieri un accordo con la compagnia petrolifera statale argentina Ypf per acquisire una quota del 50% e il ruolo di operatore nel Blocco esplorativo OFF-5, nell'offshore dell'Uruguay. Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha incontrato ieri il Ceo, Claudio Descalzi, per esaminare gli investimenti del gruppo italiano nel Paese africano e discutere nuove iniziative.

Fincantieri.  La Marina degli Stati Uniti ha annunciato una riorganizzazione del programma della classe Constellation, confermando le due navi già in costruzione e cancellando le restanti quattro (circa 1,8 miliardi di euro), con un risarcimento completo alla società. Fincantieri dovrebbe ora ricevere nuovi ordini per navi anfibie, rompighiaccio e navi per missioni speciali, allineando le sue operazioni negli Stati Uniti alle nuove priorità della Marina in materia di flotta.

FinecoBank. -0,3%. Bank of America ha tagliato il giudizio da Buy a Neutral.

Generali. +1%. JP Morgan conferma la raccomandazione Overweight.

Intesa Sanpaolo. Moody's ha migliorato il rating a lungo termine senior preferred (unsecured) a 'A3' da 'Baa1' con outlook stabile. Il rating a breve termine è stato confermato a 'P-2', dice la banca.

Poste italiane intende lanciare un'obbligazione senior non garantita con scadenza a 5 anni per investitori istituzionali. I proventi saranno utilizzati per diversificare le fonti di finanziamento e sostenere la strategia, potenzialmente anche in relazione ai recenti investimenti in TIM e alla futura acquisizione di una partecipazione in PagoPA. 

Snam. Il meccanismo della Rab verrà applicato al progetto di cattura, trasporto e stoccaggio del carbonio di Eni e Snam, confermando le aspettative che il progetto sarà trattato in Italia come un'attività regolamentata. Lo scrive MF senza citare fonti.

Unicredit. +0,8%. Moody's ha migliorato di un notch il rating Senior Preferred e Long-Term Deposits di UniCredit SpA, portandolo da 'Baa1' ad 'A3', e ha assegnato un outlook stabile.

Unipol. Moody's ha alzato il rating di solidità finanziaria assicurativa (ISFR) a 'Baa1' con outlook stabile, ha detto ieri il gruppo delle assicurazioni.

Fuori dal paniere principale 

Avio.  Barclays al 18 novembre aveva alzato la propria partecipazione all'11% - di cui 2,5% con diritti di voto e 8,5% tramite derivati - dal precedente 5%, secondo le partecipazioni Consob.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria