Borse dell'Europa in calo, un altro record del bitcoin

ll commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, avrà un nuovo scambio con le controparti americane oggi sul dossier dei dazi. Lo ha riferito lo stesso capo negoziatore Ue stamattina

Leonardo_websim2

Le borse europee sono in calo, influenzate dagli ultimi annunci del Presidente Usa, Donald Trump, sulle tariffe.

Indice Eurostoxx 50 -0,7%. Ftse Mib -0,7%. Dax di Francoforte -0,7%. 

Dazi

Dal prossimo 1° agosto, dazi pari al 30% alle merci europee e messicane in arrivo negli Stati Uniti, è scritto nelle lettere mandate a Bruxelles e Città del Messico.

Per il momento, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato di voler mantenere una linea morbida, congelando le contromisure in attesa di continuare le trattative. 

Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, avrà un nuovo scambio con le controparti americane oggi sul dossier dei dazi. Lo ha riferito lo stesso capo negoziatore Ue all'arrivo al Consiglio Commercio Ue. "Non riesco davvero a immaginare di rinunciare" a raggiungere un accordo "senza aver fatto un tentativo serio", ha sottolineato.
"Continuiamo a credere che il nostro rapporto transatlantico meriti una soluzione negoziata, in grado di gettare le basi per nuova stabilità e cooperazione. Per questo manteniamo aperto il
dialogo con l'amministrazione Usa" in vista della scadenza del primo agosto, ha spiegato Sefcovic

Accelera e travolge tutto il bitcoin, +2,5% a 122.000 dollari, nuovo record.

Dollaro si apprezza leggermente su euro, a 1,167

In Asia, si indebolisce il bond governativo decennale del Giappone, + 6 punti base del tasso di rendimento a 1,57%.

Titoli sotto la lente 

Bper -0,7%. Popolare di Sondrio. L'Opas di Bper sulla Banca Popolare di Sondrio è terminata venerdì. Le adesioni hanno superato il 58% del capitale. E' stata quindi raggiunta la "condizione soglia" per l'efficacia dell'operazione.

Eni -0,4%. Azule Energy, partnership tra BP ed Eni in Angola, ha scoperto gas naturale nel suo primo pozzo esplorativo dedicato al gas localizzato al largo della costa del paese. Lo ha riportato l'agenzia nazionale ANGP.

Leonardo -1%. Il gruppo è disponibile a fornire tecnologia per i droni, ma esclude la costituzione di uno stabilimento in Ucraina. Lo ha detto l'Ad Roberto Cingolani al Corriere della Sera.

Nexi -1%. Secondo il Corriere, dovrebbe rinnovare l'accordo commerciale con Credit Agricole Italia.

Prysmian -0,8%. Barclays alza il target price a 102 euro.

Unicredit -1,3% Il Tar ha annullato alcune delle condizioni poste dal governo per l'approvazione all'offerta di UniCredit su Banco BPM. E' stato però ritenuto legittimo l'obbligo imposto alla banca di uscire dal mercato russo entro gennaio 2026.

Fuori dal listino principale

Webuild - Ottiene nuove commesse da 600 milioni di dollari in Arabia nell'ambito del progetto Diriyah.
 

AZIONI:

Marino Masotti

Caporedattore