TEMI CALDI

Borsa di Milano sulla parità, arretra l'oro dopo i record

Nel Regno Unito, l'inflazione di agosto è rimasta sui livelli di luglio. Anno su anno i prezzi al consumo salgono del 3,8%, quel che si aspettava il consensus. Domani parla la Banca d'Inghilterra 

borsa italiana_websim oib

Le borse dell'Europa galleggiano intorno alla parità nel giorno delle comunicazioni di politica monetaria della Federal Reserve, il tono è leggermente positivo, indice EuroStoxx 50 +0,3%.

Ftse Mib di Milano +0,1%. Dax di Francoforte +0,3%.

Nel Regno Unito, l'inflazione è rimasta sui livelli di luglio il mese scorso. Anno su anno i prezzi al consumo salgono del 3,8%, quel che si aspettava il consensus. Domani si riunisce il board della Bank of England.

Stamattina esce il dato finale sull'inflazione nella zona euro.

Oro in calo dello 0,5%.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Diasorin +2%. UBS alza il rating a Buy. Target price 98 euro.

Eni. Secondo MF la Libia si prepara ad aggiudicare per la prima volta in 18 anni licenze esplorative con il Big Round 2025. Si tratta di 22 blocchi, 11 onshore e 11 offshore, la cui assegnazione è prevista tra gennaio e febbraio 2026. Eni è tra i 37 competitor iscritti insieme a big internazionali come Totalenergies, BP, Exxon, Chevron e Sonatrach, aggiunge il quotidiano.

Generali ha ripreso a discutere con Bpce sull'alleanza nell'asset management con Natixis puntando a un'estensione dei tempi e all'eliminazione della penale in caso di fallimento delle trattative, secondo Il Sole 24 Ore.

Pirelli. Dai dati sulle vendite globali di pneumatici forniti da Michelin emerge che  un +1% per il mercato dei ricambi e un -2% per quello dei primi equipaggiamenti nel mese di agosto. 

Prysmian ha completato la cessione della partecipazione in Yangtze Optical Fibre and Cable , società quotata alla Borsa di Hong Kong, con la vendita dell'ultimo 5% del capitale. I proventi saranno utilizzati per sostenere l'acquisizione del produttore statunitense di dispositivi di connettività Channell Commercial Corp, del valore di 1,15 miliardi di dollari.

Recordati. Chiesi Farmaceutica ha alzato le previsioni annuali sulla crescita delle vendite di farmaci e ha detto che mira anche a fusioni e acquisizioni in Cina e negli Stati Uniti nel settore delle malattie rare. 

Stellantis +1,7%.

Tenaris. -1%. Piper Sandler taglia giudizio a 'Neutral' da 'Overweight', target price a 41 dollari da 48 dollari.

Titoli fuori dal paniere principale

MFE convocherà un'assemblea straordinaria degli azionisti di ProSieben per nominare un nuovo board se nessun membro del consiglio di sorveglianza si dimetterà in considerazione della nuova struttura azionaria, ha detto il Cfo Marco Giordani, aggiungendo che Mfe chiederà al consiglio di sorveglianza dell'emittente tedesca di effettuare una revisione delle attività non strategiche per decidere cosa vendere o chiudere, al fine di ridurre il debito e concentrarsi sul core business televisivo. ProSiebenSat.1 ha abbassato le sue previsioni per l'esercizio 2025, chiamando in causa le sfide poste dall'incertezza del contesto macroeconomico nei mercati di lingua tedesca.


Marino Masotti

Caporedattore