Borsa di Milano positiva, scende Unipol e rimbalza Leonardo
Leonardo +1%, Secondo Politico, il governo tedesco sta valutando di portare al 29% dal 25,1% la propria partecipazione in Hensoldt, anche rilevando quote dal gruppo italiano della difesa

Le borse europee sono contrastate dopo il record del Nasdaq a Wall Street.
Indice Euro Stoxx 50 sulla parità. Ftse Mib di Milano +0,2%. Dax di Francoforte -0,1%.
Sempre più giù il petrolio, con il WTI in calo dello 0,5%, settima sedute consecutiva di ribasso. Poco mosso l'oro, dopo le indiscrezioni del Financial Times sui dazi imposti dagli Stati Uniti sui lingotti da un chilogrammo.
Dall'Ucraina a Gaza
Giovedì i mercati hanno chiuso in rialzo, spinti dalla possibile soluzione del conflitto in Ucraina grazie all'imminente incontro fra Trump e Putin.
In serata, un'altra notizia si è affacciata sul fronte bellico. Il premier israeliano Netanyahu ha annunciato di voler conquistare completamente Gaza, per poi affidarne il controllo a forze arabe.
Vogliamo creare un perimetro di sicurezza e vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente”, ha detto Netanyahu. "Gli obiettivi principali della guerra restano la completa distruzione di Hamas e il ritorno di tutti gli ostaggi israeliani”.
Titoli sotto la lente
Banco Bpm +1%. Mediobanca ha alzato il target price a 10,70 euro, dai precedenti 9,80 euro. Giudizio Neutrale confermato.
Bper - 0,3%. Il fondo Blackrock è sceso al 4,7% del capitale dal 6,2%, secondo le rilevazioni della Consob. Kepler Cheuvreux ha alzato il target price a 9,40 euro, dai 8,90 euro precedenti, giudizio Buy invariato.
Buzzi -0,5%. Citi ha abbassato il target price a 45 euro, dai 50 euro precedenti, confermando il giudizio Neutral.
Leonardo +1%, Secondo Politico, il governo tedesco sta valutando di portare al 29% dal 25,1% la propria partecipazione in Hensoldt ed è possibile che acquisisca altre quote dal gruppo italiano della difesa.
Mediobanca - Il fondo Blackrock detiene il 5,06% capitale, di cui il 4,6% con diritto di voto, secondo le rilevazioni della Consob.
Stellantis +0,5% Taglierà 59 posti di lavoro nello stabilimento in Indiana, attivo nella produzione di batterie per auto elettriche. Lo scrive MF citando fonti locali.
Unipol -3%, ha chiuso il primo semestre del 2025 con un risultato netto consolidato reported pari a 622 milioni di euro (+12,1% rispetto al 30 giugno 2024), con contributo delle partecipate BPER e BPSO al 31 marzo 2025. La raccolta diretta assicurativa si è attestata 9,2 miliardi di euro, +12,3% su base annua. Combined ratio al 92,7%. Solvency ratio al 222% (Solvency ratio del Gruppo Assicurativo al 286%).
Fuori dal paniere principale.
Salvatore Ferragamo - Barclays ha abbassato il target price a 3,50 euro, dai 4,70 precedenti. Giudizio Underweight confermato.