TEMI CALDI

Borsa di Milano piatta, salgono Leonardo e Campari

Leonardo in rialzo dell'1%: oggi la società della difesa presenterà il “Michelangelo Dome”, una rete informatica di protezione degli spazi aerei dalle incursioni di razzi e missili 

Aviazione_websim7

Le borse europee sono intorno alla parità in una seduta priva degli spunti in arrivo da Wall Street.

Indice Euro Stoxx 50 -0,2%.
Ftse Mib di Milano -0,1%. Oggi escono gli indicatori sulla fiducia.

Ftse 100 di Londra piatto all'indomani della presentazione della legge di bilancio da parte del governo: tra i provvedimenti contenuti nel piano, ci sono anche penalizzazioni sulla liquidità parcheggiata sui conti correnti, una manovra che dovrebbe incentivare l'investimento in borsa.
L'Office for Budget Responsibility ha abbassato le sue previsioni di crescita a lungo termine a una media dell'1,5%, ben al di sotto di quanto il governo avesse sperato un anno fa, creando potenzialmente pressioni fiscali più avanti in Parlamento

La borsa degli Stati Uniti è chiusa per il giorno del Ringraziamento.

Oggi usciranno i verbali della Bce relativi alla seduta del 30 ottobre.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Campari +1%.

Enel +0,5%. Jp Morgan alza il target price a 9,7 euro dai 8,3 euro precedenti.

Ferrari - Jp Morgan alza il target price a 457 dollari, dai 394 euro precedenti.

Intesa Sanpaolo - Intervista al Ceo Messina. Nessun business plan a febbraio. La società si concentrerà su IT, efficienza, investimenti e crescita organica. Non sono previste acquisizioni nel settore bancario o assicurativo, ma solo nel risparmio gestito.

Leonardo +1%, presenterà oggi alle 17:00 il “Michelangelo Dome”, un sistema basato sull’intelligenza artificiale e multi-dominio in grado di connettere diverse apparecchiature e piattaforme per proteggere i Paesi da minacce aeree (simile all’Iron Dome israeliano).

Poste Italiane - Il MEF venderà PagoPa all’Istituto Poligrafico e Zecca (51%) e a Poste (49%). Secondo la stampa, la società di pagamenti digitali è valutata 500 milioni. Poste ha inoltre collocato un bond 5Y a tasso fisso da 750 milioni di euro (domanda 2,4 mld). Prezzo di emissione 99,749% con cedola 3% e rendimento effettivo annuo a scadenza del 3,045%.

Stellantis - L'impianto di batterie di Catl e Stellantis ubicato in Spagna genererà fino a 4.000 posti di lavoro. Lo ha riferito il Ceo della joint venture, Andy Wu. Non è ancora stato stabilito quanti lavoratori giungeranno dalla Cina per costruire l'impianto.

Fuori dal paniere principale

Ascopiave - Ha acquisito la totalità di Società Impianti Metano da Sime Partecipazioni per 46 milioni di euro, prezzo soggetto ad aggiustamento al perfezionamento dell’operazione.

Banca Generali - Kepler Cheuvreux avvia copertura con Buy, target price 59 euro.

Fincantieri - La Polonia sceglie la svedese Saab per fornire tre sottomarini per il programma Orka (valore €2,3-2,6 mld). Fincantieri era nella short list ed era ben posizionata dopo la firma del MoU con PGZ a settembre.

Mfe-Mediaforeurope - Acquisirà il 32,9% del gruppo media portoghese Impresa dalla famiglia Balsemao, per 17,3 milioni. Lo riferisce una nota.


Marino Masotti

Caporedattore