TEMI CALDI

Borsa di Milano in rialzo, Stellantis e Campari salgono

Stellantis, +2,5%, ha sospeso la validità delle previsioni sul 2025. Nel primo trimestre 2025, i ricavi sono scesi del 14% a 35,8 miliardi di euro, poco sotto le aspettative del consensus

automotive websim

La borsa di Milano è in rialzo, smentita l'indicazione di lieve debolezza fornita stamattina dai future.

Ftse Mib +0,5%.

Euro Stoxx 50 +0,3%.

Dax di Francoforte +0,3%.

Cac40 di Parigi +0,4%.

FranciaIl prodotto interno lordo trimestrale è aumentato dello 0,1%, dopo il calo dello 0,1% nei tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari forniti dall'Insee. "Il Pil francese ha registrato una lieve ripresa, ma è probabile che l'economia del Paese rischi la stagnazione per tutto l'anno", avvertono gli economisti di Ing.

Trump rinnova le critiche a Powell

Ieri il presidente Usa Donald Trump ha nuovamente criticato il capo della Fed Jerome Powell: "L'inflazione è praticamente scesa e i tassi d'interesse sono calati, nonostante il fatto che io abbia una persona alla Fed che non sta facendo davvero un buon lavoro", ha detto durante un comizio a Detroit, Michigan.

La critica arriva nonostante il tycoon, all'inizio del mese, abbia dichiarato di non avere intenzione di licenziare Powell. 

Macrovariabili 

Petrolio Wti in calo dell'1,3% a 59,7 dollari. 

Oro a 3.310 dollari l'oncia, -0,2%. 

Stabile l'obbligazionario, rendimento del BTP al 3,58%, Bund 2,49%. Treasury al 4,17%. 

Dollaro poco mosso, cambio euro a 1,137. 

Titoli sotto la lente 

Bper Banca +1%, Banca Monte Paschi +1,5%.

Campari +4%.

Recordati +1,5%. I vertici del gruppo, durante la presentazione del piano triennale, hanno detto di non temere l'arrivo di dazi Usa sui prodotti farmaceutici e che continueranno a spingere sul fronte M&A. 

Stellantis +2,7%, ha sospeso la validità delle previsioni sul 2025 a causa della confusione provocata dai dazi di Trump. Nel primo trimestre, i ricavi sono scesi del 14% a 35,8 miliardi di euro, poco sotto le aspettative del consensus. Il calo è da imputare per circa un quinto ai volumi. Modesto è stato invece l'impatto negativo del mix prodotti. La società dell'automotive prevedeva di chiudere l'anno con ricavi "positivi": il consensus aveva tradotto questa indicazione con una crescita dell'1%.  

STM +0,3%.  L'Italia spinge per un'assemblea straordinaria degli azionisti perché sia nominato il suo candidato, Marcello Sala, nel consiglio di sorveglianza, hanno detto due fonti citate da Reuters. 

Tenaris - Oggi si terrà il Cda 1° trimestre.

Fuori dal paniere principale

Maire +1,5%. La società ha intenzione di migliorare la guidance 2025, per ora confermata dopo un primo trimestre superiore alle attese ma, ha detto l'AD agli analisti, non si sa quando. 

 

 


Marino Masotti

Caporedattore