Borsa di Milano in rialzo, salgono Tim e Interpump
Tim +3%. Kepler Cheuvreux alza il target price a 0,62 euro. Interpump +2,4%, Brunello Cucinelli +2,5%. Indice Ftse Mib di Milano +0,8%. Dax di Francoforte +0,6%.

Le borse dell'Europa salgono, indice EuroStoxx 50 +0,9%. FtseMib di Milano +0,8%. Dax di Francoforte +0,6%.
Nel fine settimana, il cambio di tono della Casa Bianca sul negoziato con la Cina ha invertito la tendenza dei mercati nel giro di poche ore.
Francia
Il primo ministro francese, Sébastien Lecornu, pronuncerà domani pomeriggio davanti all'Assemblée Nationale il suo discorso di politica generale, dopo la nascita del suo secondo governo, nella serata di ieri. Lo ha confermato la nuova portavoce del governo, Maud Bregeon. La dichiarazione di politica del capo di un governo che potrebbe avere i giorni contati - già oggi estrema destra ed estrema sinistra presentano mozioni di sfiducia - è molto attesa, soprattutto per le reazioni che susciterà nei socialisti, negli ecologisti e nei centristi dissidenti. In particolare, il PS attende una risposta alla sua principale richiesta per non sfiduciare il governo, la sospensione "completa e immediata" della riforma delle pensioni. Il progetto di manovra finanziaria per il 2026 verrà adottato domani mattina nel primo Consiglio dei ministri, con "un obiettivo di deficit inferiore" al 5% del PIL, ha precisato la Bregeon ai microfoni della radio RTL
Titoli sotto la lente
Banche. Secondo il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, il governo punta a un accordo sul contributo del settore alla manovra che dovrebbe ricalcare lo schema utilizzato lo scorso anno, intervenendo su un differimento delle Dta, con un nuovo slittamento dei tempi in cui le banche possono utilizzare questi crediti fiscali per ridurre quanto dovuto al fisco.
Brunello Cucinelli +2%.
Interpump. +2%. Il numero uno dell'azienda, Fulvio Montipò, punta a realizzare un paio di acquisizioni di aziende, tra Italia ed estero, prima della fine dell’anno e pensa che il 2025 si chiuderà con un margine operativo lordo migliore degli oltre 460 milioni stimati dagli analisti. "Forse sui margini faremo meglio", dice in una intervista a L'Economia del Corriere.
Eni. +0,4%. Citi alza il target price a 14,5 euro. Ha finalizzato un accordo di ingegneria con l'argentina Ypf per il progetto di gas naturale liquefatto di Vaca Muerta
Ferrari - Citi taglia il target price a 340 euro.
Diasorin, Recordati +1%. L'industria farmaceutica italiana prevede di chiudere il 2025 con una produzione che sfiorerà 70 miliardi e con l'export sopra 65 miliardi, entrambi in aumento del 20%, dice il presidente di Farmindustria Marcello Cattani alla Stampa. Finora i dazi Usa al 15% non hanno avuto alcun impatto, saranno scaricati soprattutto sui consumatori americani, aggiunge. I dazi al 100% sono irrealistici perché priverebbero gli Usa di medicine e vaccini vitali, dice Cattani.
Leonardo +1%. La joint venture tra Leonardo e Rheinmetall ha ricevuto un ordine da circa 700 milioni di euro dall'esercito italiano per la fornitura di Lynx, veicoli su ruote blindati da combattimento, secondo Il Fatto Quotidiano di domenica
Saipem. +1%. Morgan Stanley alza il target price a 3,35 euro, da 3,15 euro.
Stellantis +2%.
Tim +3%. Kepler Cheuvreux alza il target price a 0,62 euro.
Fuori dal paniere principale
Ambromobiliare, MIT, 4AIM SICAF. Ambromobiliare ha concluso accordi con alcuni soci di Mit e 4Aim Sicaf per un'operazione di integrazione delle tre società con l'obiettivo di creare un gruppo indipendente nella consulenza alle Pmi. Verranno conferiti ad Ambromobiliare il 56,78% di Mit e il 56,17% di 4Aim Sicaf. A seguito del conferimento Ambromobiliare promuoverà due offerte pubbliche di scambio obbligatorie sulle due società.
Cementir +5%. BNP Paribas avvia la copertura con un giudizio di acquisto.
Technogym. Kepler-Cheuvreux alza il target price da 12 a 14,0 euro.