Borsa di Milano in rialzo, sale Campari. Scende lo spread
Il BTP si apprezza e il tasso di rendimento scende sui minimi da inizio anno a 3,39%. Spread con il Bund della Germania a 80 punti base, livello che non si vedeva da molti anni

Le borse europee sono in rialzo. Indice EuroStoxx 50 +0,5%.
Ftse Mib +0,3%. Dax di Francoforte +0,7%.
La borsa di Zurigo si riallinea dopo il movimento eccentrico di ieri, indice Swiss Markt +0,3%.
Il BTP si apprezza e il tasso di rendimento scende sui minimi da inizio anno a 3,39%. Spread a 80 punti base, livello che non si vedeva da molti anni.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco BPM. +0,5%. Credit Agricole ha ufficializzato il superamento del 20% nella banca a seguito dello sottoscrizione di un contratto derivato sullo 0,3% del capitale, secondo gli aggiornamenti Consob sulle partecipazioni rilevanti. Nelle 'dichiarazione delle intenzioni' il gruppo francese ribadisce che non intende acquisire o esercitare controllo sull'istituto e manterrà la sua partecipazione sotto la soglia dell'Opa obbligatoria. Inoltre, non intende revocare né integrare gli organi amministrativi attualmente in carica. Previsto oggi il Cda sul 1° semestre; seguirà una call con gli analisti.
Bper Banca. Blackrock detiene il 6,195% dell'istituto al 31 luglio, ha fatto sapere Consob. Si terrà oggi il Cda sul 1° semestre.
Buzzi. +0,5%. Oggi si riunisce il consiglio d'amministrazione, all'ordine del giorno l'approvazione dei conti del trimestre.
Campari +1,5%.
Eni. La rivale BP ha registrato un utile netto adjusted di 2,35 miliardi di dollari nel secondo trimestre, superando la media di 1,82 miliardi in un sondaggio di analisti fornito dalla società.
Iveco ha coordinato in stretto contatto con il governo italiano le operazioni di vendita del business camion a Tata Motors e della controllata della difesa a Leonardo.
Poste. Bnp alza il target price a 21 euro.
Stellantis. Jefferies alza il target price a 12,7 dollari. Fitch ha rivisto l'outlook di Stellantis da stabile a negativo, confermando sia il rating di default dell'emittente a lungo termine (IDR) sia il rating degli strumenti senior unsecured a BBB. Tutti i rating sono stati ritirati
Tenaris. Mediobanca alza il target price.
Fuori dal paniere principale
Avio Intesa alza il target price a 34,5 euro da 22 euro.
Tinexta. L'azionista di maggioranza Tecno Holding ha firmato accordi vincolanti per cedere a un veicolo che fa capo ai private equity Advent International e Nextalia una partecipazione del 38,74% a 15 euro per azione. Gli acquirenti lanceranno poi un'Opa sul 42,65% del capitale allo stesso prezzo finalizzata al delisting.
Reply. In un'intervista al Sole-24Ore, la ceo Tatiana Rizzante spiega come la società sta introducendo l'intelligenza artificiale nel suo catalogo prodotti.