TEMI CALDI

Borsa di Milano in rialzo, di nuovo sui massimi decennali

Ftse Mib di Piazza Affari verso la quinta seduta consecutiva di rialzo, oltre i quarantamila punti. TIM guadagna l'1,5%, gli analisti di KeplerCheuvreux alzano il target price

 

Italia_websim10

Le borse dell'Europa sono positive, nella scia del proseguimento del rialzo globale guidato dai tech di Wall Street.

Indice Ftse MiB di Milano +0,3%, quinto rialzo consecutivo.

Dax di Francoforte +0,2%. L'inflazione tedesca è scesa ulteriormente al 2,2% in aprile, ha detto l'ufficio federale di statistica, confermando i dati preliminari. I prezzi al consumo tedeschi, armonizzati per il confronto con gli altri Paesi dell'Unione europea, erano aumentati del 2,3% su base annua a marzo

Ucraina 

Domani c'è il vertice di Istanbul sulla guerra, dove Zelensky chiede di incontrare con Putin che però si nega. 
L'Unione europea si sta preparando ad applicare dazi molto più alti sulle importazioni dall'Ucraina entro poche settimane, un colpo per l'economia di Kiev in un momento cruciale della sua lotta contro l'aggressione russa. Lo ha riferito il Financial Times, citando fonti diplomatiche. 

Titoli sotto la lente 

Eni +0,2%, ha avviato la produzione dal campo Merakes East al largo dell'Indonesia.

Inwit +0,5%. Nel primo trimestre ha registrato un aumento dei ricavi e dell'utile netto, e ha confermato le attese di una crescita dei ricavi per l'intero anno nel range 1,07-1,09 miliardi di euro, con margini Ebitda e EbitdaAL superiori rispettivamente al 91% e 73%. In una intervista a Il Messaggero il Dg Diego Galli dice che l'azienda è concentrata sul core business ma guarda anche alle opportunità di crescita nei settori adiacenti, citando la possibilità di estensione del modello di business dalle torri ad apparati attivi.

Prysmian. +1,5%. Via libera dal Cda a un'emissione subordinata perpetua ibrida da massimo 1 miliardo di euro, i cui proventi saranno destinati all'acquisizione di Channell Commercial Corporation.

Stellantis. Aggiornerà il mese prossimo il piano di rilancio della produzione di veicoli in Italia, ha detto il responsabile dell'Europa Jean-Philippe Imparato.

TIM. +1,5%. KeplerCheuvreux alza il target price. Sta valutando di integrare il proprio oggetto sociale per inserire l'offerta di servizi assicurativi, pagamenti digitali ed energia, che in prospettiva avranno un ruolo crescente nel business della società. Lo dicono due fonti vicine alla situazione, spiegando che l'argomento sarà all'esame del consiglio fissato per il 23 maggio.

Unicredit. Banco BPM. Un primo incontro procedurale tra UniCredit e i funzionari governativi responsabili del 'golden power' si terrà domani 15 maggio, hanno riferito fonti a Reuters.

Fuori dal paniere principale

De' Longhi -2%. Mediobanca alza a Neutral.

Geox ha chiuso il primo trimestre con un calo dei ricavi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in linea con le previsioni del piano industriale, e un significativo miglioramento dell'Ebit margin. Conferma le previsioni per il 2025, anche se "con la dovuta cautela" per il panorama internazionale.

Juventus. Jeep pagherà 69 milioni di euro per diventare lo sponsor di maglia del club calcistico fino al giugno 2028.

Media For Europe. Secondo La Stampa e Il Giornale, la società sta considerando di alzare la sua offerta per ProSieben. Non cambia progetto industriale su ProSieben e conferma la volontà di rafforzare la posizione di primo azionista, ha riferito una fonte vicina alla società, dopo l'offerta lanciata dal gruppo ceco Ppf sul 29,9% del broadcaster tedesco.


Marino Masotti

Caporedattore