TEMI CALDI

Borsa di Milano in rialzo con le banche, massimi dal 2007 per il FTSE Mib

Così a Piazza Affari. Diasorin +1% Rbc ha alzato la raccomandazione a 'outperform' da 'sector perform'. Salgono le banche, Unicredit +1%, Mediobanca +1%, intesa Sanpaolo 0,8%. 

borsa italiana_websim_3 oib

Le Borse europee sono in rialzo, nella scia dei due record consecutivi di S&P500 e Nasdaq a Wall Street. L'azionario dell'Asia Pacifico si è indebolito nel corso della notte, il Nikkei di Tokyo ha chiuso in ribasso dell'1,3%.

Indice Eurostoxx 50 + 0,2%.

Ftse Mib di Milano +0,6%, sui massimi dal 2007.

Economia britannica

 Il Pil ha segnato un aumento dello 0,3% nel secondo trimestre su base trimestrale andando oltre le attese che puntavano su +0,1%. Sull'anno il Pil e' cresciuto dell'1,2% contro stime a +1% e il precedente +1,3%. Lo rende noto l'ufficio nazionale di statistica.
"A prima vista, la crescita sembra ragionevole, considerata la serie di ostacoli sia globali sia domestici. Tuttavia, tale crescita è in gran parte concentrata in componenti non strettamente legate alla performance economica sottostante e la Bank of England prenderà questi dati cum grano salis. Ci aspettiamo un rallentamento della crescita nella seconda metà dell’anno", affermano gli economisti di Ing.

Negli Stati Uniti da monitorare i prezzi alla produzione e i sussidi di disoccupazione. 

C'è il nuovo record del bitcoin, in rialzo dello 0,5% a 123.300 dollari

Ucraina

I mercati guardano anche agli sviluppi del conflitto in Ucraina. La Russia subirà "gravi conseguenze" se non "fermerà la guerra": l'avvertimento è stato lanciato da Trump ieri in vista dal vertice di Ferragosto con Putin, dopo una consultazione con i leader europei e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha definito da "voto 10".

Titoli sotto la lente

Campari +1%.

Diasorin +1%. Rbc ha alzato la raccomandazione a 'outperform' da 'sector perform'.

Leonardo +1%. Sotto i riflettori i titoli legati alla difesa dopo le indiscrezioni sull'avvio dell'iter di IPO da parte di CG, gruppo ceco attivo nella produzione di munizionamento.
 Ieri il Financial Times ha mostrato come gli stabilimenti di produzione militare in Europa stiano vivendo una fase di netta espansione (video).Mediobanca +1%. Piazzetta Cuccia difende la decisione di anticipare il voto degli azionisti sull'Ops su Banca Generali, sottolineando in una nota che sia "non solo doveroso, ma anche particolarmente opportuno che siano gli azionisti ad esprimersi sulle differenti opzioni strategiche".

Unicredit +1%.

Titoli fuori dal paniere principale

MFE - Comunicata una partecipazione del 40,38% nel capitale di Prosiebensat.1 nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto lanciata dal gruppo italiano sulla società dei media tedesca, mentre l'offerta concorrente di Ppf si ferma sotto il 20%, mancando l'obiettivo del 29,9%. A mezzanotte è scaduto il termine per aderire alle offerte, e lunedì saranno diffusi i dati completi. Per l'offerta di Mfe è prevista una riapertura dei termini con una ulteriore finestra che dovrebbe aprirsi il 19 agosto e concludersi il 1 settembre.


Marino Masotti

Caporedattore