Borsa di Milano in rialzo alla vigilia della stacco dividendi
TIM +1%. Moody's alza il rating a lungo termine a Ba2 da Ba3, citando la ripresa degli utili in corso e il miglioramento dei parametri di credito della società. L'outlook è stato rivisto a positivo

Le borse dell'Europa sono in rialzo: future EuroStoxx 50 +0,3%.
Dividendi in arrivo a Piazza Affari
L'indice FtseMib di Milano sale dello 0,3% e punta alla settima seduta consecutiva in positivo.
Lunedì 19 maggio, 24 società del paniere principale della borsa italiana staccano il dividendo, l'impatto è pari all'1,78% a livello di indice.
Titoli sotto la lente
Banca Monte Paschi. Lunedì stacca una cedola di 0,86 euro.
Banco BPM stacca lunedì un dividendo di 0,6 euro.
Campari +2,3%.
Diasorin +2%.
Iveco +1%. Kepler Cheuvreux taglia a Hold. Renk Group, una società tedesca con attività comparabili, incassa la promozione a Overweight di JP Morgan.
Pirelli +1,5%. Sinochem ha respinto la proposta sulla governance perché dannosa e iniqua. Lo ha dichiarato in una nota la holding Marco Polo International attraverso cui gli azionisti cinesi detengono il 37% del gruppo di pneumatici, confermando la "volontà di collaborare". Pirelli sottolinea in una nota che dall'azionista cinese non è arrivata alcuna proposta alternativa, e si dice aperta a esplorare soluzioni che possano consentirle la piena compliance con le regole anche del mercato americano.
Tim +1%. Moody's ha alzato il rating a lungo termine a Ba2 da Ba3 e il rating di probabilità di default a Ba2-PD da Ba3-PD, citando la ripresa degli utili in corso e il miglioramento dei parametri di credito della società. L'outlook sul provider italiano di telecomunicazioni è stato rivisto da stabile a positivo, rispecchiando la sua stabile performance operativa e il previsto miglioramento dei suoi parametri di credito nei prossimi due anni.
Unicredit. In relazione all'Ops su Bpm il governo resta fermo sulle proprie posizioni rispetto a eventuali cambiamenti del Golden Power, riportano i giornali. Il Messaggero scrive che UniCredit ha chiesto a Consob una settimana fa una sospensiva di un mese dell'offerta. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti potrebbe incontrare informalmente a Roma entro il fine settimana l'omologo tedesco Lars Klingbeil sulla scalata a Commerzbank , scrive La Stampa.
Amundi , che ha con UniCredit un accordo di distribuzione, ha annunciato di voler procedere entro la fine dell'anno a interventi di riorganizzazione e taglio dei costi in Italia, deliberati dal Cda della controllata locale il 12 maggio.
Unipol ha chiuso il primo trimestre con utile netto a 285 milioni di euro, meglio delle attese. Il solvency ratio del gruppo assicurativo era al 277% a fine marzo. Premi totale a 5 miliardi di euro (+19% anno su anno), trainata dalla crescita del 35% del business Vita.