TEMI CALDI

Borsa di Milano in lieve ribasso, scende Stellantis, salgono le banche

Stellantis in calo del 3,7%. Alla borsa di Parigi, Renault perde il 13%: la società dell'automotive ha tagliato le stime sul 2025. Banche italiane in rialzo, Barclays alza i target price

Leonardo_websim2

Le borse europee  sono in ribasso: indice Eurostoxx 50 -0,5%.

Ftse Mib di Milano -0,1%. Dax di Francoforte -0,2%.

Ftse 100 sulla parità. 

Accelera l'inflazione in giugno in Gran Bretagna, lo scorso mese il dato generale è 3,6% anno su anno, da +3,4% di maggio, il consensus era 3,4%.

Titoli sotto la lente 

Banca Popolare di Sondrio. Scope Ratings migliora il rating a 'BBB+' da 'BBB', con l'outlook rivisto a 'stabile' da 'positivo'.

Banca Popolare di Milano +1%. Barclays alza il target price.

CNH Industrial. Goldman Sachs taglia a Neutral, target 11,50 dollari.

Intesa Sanpaolo. +0,5%. Barclays alza il target price.

Iveco -2%.

Leonardo. DZ Bank avvia la copertura con Buy, target 58 euro.

Mediobanca. Due azionisti del patto, le famiglie Gavio e Lucchini, hanno alleggerito anche ieri le loro partecipazioni. Gavio ha venduto opzioni con sottostanti 52.500 azioni mentre Lucchini ha venduto 202.028 azioni.     

Stellantis -4%, ritirerà l'appoggio alla joint-venture sui veicoli a idrogeno con Michelin e Forvia , ha riportato Bloomberg. Mf riporta che la società ha annunciato lo stop della produzione a Pomigliano d'Arco della Dodge Hornet per valutare l'impatto dei dazi Usa.
Renault ha tagliato le stime sul 2025, il titolo perde il 13%.

StM. -2,5%. Gli ordini di ASML Holding NV nel secondo trimestre hanno battuto le stime dopo che il boom dell'intelligenza artificiale ha spinto la domanda per le sue sofisticate macchine per la produzione di chip. L'azienda olandese ha registrato ordini per 5,5 miliardi di euro (6,4 miliardi di dollari) nel periodo in questione, stima media di 4,8 miliardi di euro. "Guardando al 2026, vediamo che i fondamentali dei nostri clienti AI rimangono forti", ha dichiarato il ceo Christophe Fouquet nel comunicato. 

Terna ha concluso con successo il lancio del primo european green bond da 750 milioni di euro con durata pari a 6 anni.

Unicredit - Barclays alza il target price. Nella risposta all'Ue sull'utilizzo del golden power in merito all'Ops, il governo italiano dirà che la sicurezza economica è anche un fattore di sicurezza nazionale, ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

Webuild, attraverso la controllata Lane, ottiene un contratto da 337 milioni di dollari (288 milioni di euro circa, 100% Lane) per la progettazione e la realizzazione di lavori di ampliamento e ammodernamento lungo la Interstate 85 (I-85) nella Contea di Gaston, Carolina del Nord, Usa

AZIONI:

Marino Masotti

Caporedattore