Borsa di Milano debole, si avvicina la pace a Gaza
Ferrari. Oggi si svolge il "Capital Markets Day", con la presentazione della prima auto elettrica. Petrolio Brent in recupero, dal calo di stanotte, a 66,3 dollari il barile

Le borse europee sono sulla parità all'indomani del balzo dei tech a Wall Street, il Nasdaq e anche l'S&P500 hanno aggiornato nuovi record.
Indice Euro Stoxx 50 -0,1%.
Ftse Mib di Milano -0,1%.
In Francia, il premier Sébastien Lecornu, nominato lo scorso 9 settembre, ha annunciato le sue dimissioni. "Essere primo ministro è un compito difficile, probabilmente ancora più difficile in questo momento. Non c’erano le condizioni per restare in carica", ha dichiarato. Il presidente Macron dovrà nominare un nuovo candidato.
Petrolio Brent in recupero, dal calo di stanotte, a 66,3 dollari il barile.
Medio Oriente
L'accordo sulla prima fase del piano Usa su Gaza dovrebbe essere firmato alle 12 ora locale (11 in Italia). Subito dopo, entrerà in vigore il cessate il fuoco. Lo riferisce Reuters citando delle fonti.
Hamas, riferisce l'Ansa, ha chiarito che l'accordo comporta il ritiro delle Idf, l'ingresso di aiuti e lo scambio dei prigionieri. Il movimento islamista e Netanyahu hanno ringraziato il Presidente Donald Trump per la mediazione.
Titoli sotto la lente
Banco Bpm - Gli advisor che studiano come evitare che il governo blocchi l'operazione con Credit Agricole vorrebbero replicare un meccanismo simile a quello imposto su Pirelli a Sinochem, che è il primo azionista ma non ha il controllo strategico. Lo afferma La Stampa. La società ha presentato una manifestazione di interesse per la Banca di Asti, di cui già detiene il 9,9%, si legge su Il Corriere della Sera e MF.
Banche. Il Sole24Ore riporta che il governo sarebbe pronto a prendere in considerazione un rimborso fino a 1,5 miliardi di euro per l'imposta IRAP sui dividendi che superano la soglia fiscale del 5%. Il provvedimento è potenzialmente positivo per gli operatori con attività in Lussemburgo/Irlanda.
Buzzi +0,8%.
Eni +0,5%.
Italgas, Acea - Secondo MF, Acea non ha presentato nessuna offerta vincolante per gli ambiti territoriali minimi che l'Agcm ha imposto di cedere a Italgas dopo l'operazione con 2i Rete Gas.
Ferrari -0,7% Oggi si svolge il "Capital Markets Day" con la presentazione della prima auto elettrica.
Moncler - Goldman Sachs ha sospeso la copertura.
Stellantis - TD Cowen ha alzato il target price a 12 dollari, dai 10,50 dollari precedenti. Giudizio Hold confermato.
Fuori dal paniera principale
Seco +3%, ha presentato Clea Vend, una piattaforma cloud-first progettata per la gestione e il rifornimento delle vending machine.
Salvatore Ferragamo - Goldman Sachs ha sospeso la copertura.
Settore Media - Il mercato pubblicitario in Italia ha visto una flessione degli investimenti del 3% in agosto, la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi registra il +0,2%. E' quanto emerge da una nota di Nielsen.