Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Moncler e Unipol
Moncler e Unipol hanno comunicato risultati trimestrali positivi

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in ribasso, dopo i record di giovedì. Future dell'indice EuroStoxx50 -0,4%%.
Stamattina in Asia-Pacifico, salgono le borse della Cina, della Corea del Sud e dell'Australia, mentre correggono i listini di Tokyo e Mumbay.
Wall Street ieri sera ha chiuso in solido rialzo, S&P500 +1,04%, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato l'imposizione di dazi reciproci minacciati in precedenza. I future sono piatti.
Vertice di pace Trump-Putin
Donald Trump ha detto di condividere l'obiezione russa che l'Ucraina non può entrare nella Nato. "Personalmente non credo che sia praticabile averla. Penso che, molto prima del presidente Putin, abbiano detto che non avrebbero mai permesso una cosa del genere. Questo va avanti da molti, molti anni. Lo dicono da molto tempo, che l'Ucraina non può entrare nella Nato, e io sono d'accordo", ha detto Trump parlando con i cronisti.
Vladimir Putin e Donald Trump si sono parlati a lungo - un'ora e mezza secondo il Cremlino - decidendo di "far iniziare immediatamente i negoziati" sull'Ucraina.
Titoli sotto la lente
BP Sondrio. L'agenzia S&P ha migliorato l'outlook da "stabile" a "positivo" e ha confermato i rating, dopo l'annuncio del 6 febbraio scorso di Bper Banca di promuovere un'Ops sulla totalità delle azioni dell'istituto.
ENI. Ha in programma di aumentare nei prossimi due anni le perforazioni nel maxi giacimento di gas Zohr in Egitto dove, con la ripresa delle trivellazioni entro poche settimane sarà avviata l'attività di produzione, ha detto il premier egiziano Mostafa Madbouly.
Moncler. Goldman Sachs ha alzato il target da 58,70 a 70 euro, resta Buy. Chiude il 2024 con un utile operativo di 916,3 milioni, sopra le stime di consensus, e un margine in sostanziale tenuta su ricavi sostenuti nel quarto trimestre da una crescita a doppia cifra in Cina. Il gruppo non ha alcuna strategia di M&A e rimane focalizzata su i suoi due marchi, ha detto il management nel corso della conference call post risultati.
Poste. Secondo alcune fonti, entro il fine settimana dovrebbe tenersi un consiglio per esaminare il possibile ingresso nel capitale di Tim. Lo schema in discussione prevederebbe uno swap della quota detenuta dalla società in Nexi (3,78%) con quella posseduta da Cdp in Tim (9,8%).
Recordati. Mediobanca ha alzato il target da 61,3 a 67,5 euro.
TIM. Poste Italiane e Iliad sono entrambe valide opzioni in un eventuale scenario di consolidamento del mercato italiano delle tlc, secondo l'Ad Pietro Labriola che però ha escluso di essere stato coinvolto in trattative M&A nelle ultime settimane.
Unicredit Commerzbank stima per l'anno in corso utili in calo a 2,4 miliardi di euro, a causa del taglio costi.
Unipol ha chiuso il 2024 con un utile netto consolidato di 1,12 miliardi, +5,2%. La raccolta diretta assicurativa nel 2024 è salita del 4,6% a 15,6 miliardi, di cui 9,17 miliardi nei Danni (+7,7%) con un combined ratio del 93,6% rispetto al 98,2% del 2023. Il Cda proporrà la distribuzione di un dividendo pari a 0,85 euro per azione.