
Prese di profitto a WallStreet e in Europa prima della FED
TIM -0,4%: primo ribasso dopo dieci rialzi. Tesla +3%: tocca il nuovo record storico. Nvidia -2,5%: entra in territorio di correzione
TIM -0,4%: primo ribasso dopo dieci rialzi. Tesla +3%: tocca il nuovo record storico. Nvidia -2,5%: entra in territorio di correzione
TIM +2,4%. Non c'è soltanto il fondo CVC sulla quota detenuta da Vivendi, come scriveva ieri Bloomberg. Il Sole24Ore e il Messaggero riportano che ci sono altri due fondi nella partita
Banco BPM: Matteo Salvini dice che la Lega si oppone a quelli che vogliono "papparsi BPM", chiudendo gli sportelli e licenziando i dipendenti. Il destinatario sembrerebbe essere Unicredit
il cda di Open Fiber trova la quadra per dare il via libera all’aumento di capitale da 1,05 mld e al maxi finanziamento da altri 1,05 miliardi: più facile, dopo questo passo, la fusione con TIM
FTSEMIB +0,1%, +0,3% la settimana. Dax di Francoforte invariato, +0,2% la settimana. Questa settimana si sono messe in luce le società dell'automotive. In calo le società del commercio al dettaglio.
Prysmian ha ricevuto una commessa in Nuova Zelanda da 250 mln euro. L'operatore Transpower si occuperà, a partire dal 2032, della sostituzione dei cavi elettrici tra le Isole del Nord e del Sud.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti