
Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Ferrari e Leonardo
Ferrari. Barclay alza il target price a 500 euro, da 450. HSBC migliora il target price a 413 euro, da 385 euro. L'Italia passa il doppio esame delle due agenzie di rating, S&P e Fitch

Ferrari. Barclay alza il target price a 500 euro, da 450. HSBC migliora il target price a 413 euro, da 385 euro. L'Italia passa il doppio esame delle due agenzie di rating, S&P e Fitch

L'indice Ftse Mib Total Return, non rettificato dal dividendo, chiude sui massimi dal 2011. La settimana termina con un rialzo del 2,5% del Ftse Mib. Protagonista della seduta Brunello Cucinelli

I risultati del trimestre, superiori alle aspettative, portano su il titolo. Le indicazioni sul 2024 e sugli anni futuri danno tono anche al settore del lusso, Moncler guadagna il 2,5%. Ferragamo +3%

In un trimestre difficile per tante società del lusso, Brunello Cucinelli registra ricavi che sfiorano i trecento milioni di euro, +9,2% anno su anno, meglio delle aspettative. Confermati i target

Lo spread Italia-Germania scende a 119 punti base, livello più basso dal 2021. Un anno fa di questi tempi era oltre i 200 punti base. BTP decennale a 3,39%. Poste italiane +3% nuovo record

Leonardo è la miglior blue chip in avvio di seduta, +3%. Eni +1% e Saipem +2%. Tim +2%. Contrastate le utility, Enel +1,2% e Italgas -1,3%. Resta debole l'euro. Poco mosso il BTP..
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti