TEMI CALDI

Rialzo corale delle borse in Europa, nuovo record per Saab a Stoccolma

Saab +5%, dal -4% di avvio di seduta. I ricavi del trimestre sono i più alti della storia, seppure leggermente sotto le aspettative: i clienti sono sempre più orientati a ridurre i tempi di consegna

dollaro_websim

Le borse dell'Europa accelerano e i future di Wall Street segnalano un avvio di seduta in rialzo: nel preborsa Alphabet guadagna circa il 5% dopo la pubblicazione dei dati del trimestre.

Indice Eurostoxx50 +0,7%.

Ftse Mib di Milano +0,9%.

Dax di Francoforte +0,6%.

Cac40 di Parigi +0,5%. Francia. L'indice di fiducia delle imprese francesi è sceso a 96 punti ad aprile dai 97 in marzo, secondo i dati dell'agenzia statistica Insee. L'ultima lettura continua a essere al di sotto della media di lungo termine dell'indice, che è pari a 100 punti. Per quanto riguarda il solo settore manifatturiero, l'indice si è attestato a 99 punti, contro la lettura precedente e il consenso a quota 96.

Ftse 100 di Londra +0,2%. Regno Unito.  Le vendite al dettaglio britanniche sono aumentate inaspettatamente a marzo, a coronamento di un primo trimestre molto positivo per i consumatori. L'Office for National Statistics ha dichiarato che il volume delle vendite al dettaglio è aumentato dello 0,4% nel solo mese di aprile. Un sondaggio Reuters prospettava invece un calo dello 0,4%.

Il meglio di oggi in Europa

Mapfre +6%. La compagnia assicurativa spagnola ha presentato dati del trimestre superiori alle aspettative, il titolo tocca i massimi dal 2017.

Saab +5%, dal -4% di avvio di seduta. I ricavi del trimestre diffusi stamattina sono i più alti della storia, seppure leggermente sotto le aspettative. Il ceo del produttore svedese di sistemi di difesa, Micael Johansson ,ha detto che i clienti sono sempre più orientati a ridurre i tempi di consegna: “L'esigenza di accelerare l'aggiornamento della difesa europea, di accorciare i tempi di consegna, è sicuramente una tendenza". Il titolo tocca un nuovo massimo della storia. Da inizio anno il rialzo è del 91%.

Safran +4%. Il produttore francese di sistemi di propulsione per aerei ha chiuso il primo trimestre con risultati superiori alle aspettative.

Mediobanca +4%, oggi miglior blue chip di Piazza Affari.

Ucraina 

Il piano di pace proposto dagli Usa prevede il riconoscimento de jure americano della Crimea come territorio russo e il riconoscimento de facto del controllo russo sulle aree attualmente occupate da Mosca. Lo scrive sul suo sito la Reuters, che ha visionato il documento. Gli Usa propongono inoltre la revoca delle sanzioni adottate contro la Russia fin dal 2014. La controproposta di Kiev e degli europei è invece di rimandare le trattative sugli aspetti territoriali a dopo un cessate il fuoco e "un graduale allentamento delle sanzioni dopo che sarà raggiunta una pace sostenibile"

Macrovariabili

Il BTP è poco mosso a 3,56% di tasso di rendimento.

Euro a 1,134 su dollaro, in calo dello 0,4% rispetto alla chiusura.

Oro a 3.294 dollari l'oncia, in ribasso dell'1,3%.

Petrolio WTI a 62,5 dollari il barile, -0,5%.

 

 


Marino Masotti

Caporedattore