Piazza Affari sale, Wall Street da record, Alphabet vale 3 trilioni
Il Ftse Mib di Milano guadagna lo 0,9% nel finale della prima seduta della settimana. A Wall Street, la holding che controlla Google raggiunge il primato detenuto da Nvidia, Microsoft e Apple

Le borse europee sono in rialzo. Indice Euro Stoxx 50 +0,6%.
Salgono le Banche e i Servizi Finanziari, +1%. In calo l'HealthCare, -0,7%.
Fra i titoli, i migliori sono: Asml Holding +5%, Infineon +2,5%, Rheinmetall +3%. In calo Sap -4%, il titolo è sui minimi da aprile.
Il Ftse Mib di Milano guadagna il +0,9%, qualificandosi come il miglior listino. La borsa italiana è alla sesta seduta consecutiva di rialzo.
Sale Leonardo +3,5%, Stm +3%. Nel lusso si fanno avanti Brunello Cucinelli +4%, Moncler +3%. Scendono di circa l'1% Amplifon, Snam, Diasorin e Interpump.
Cac 40 di Parigi +0,8%.
Il Dax 30 di Francoforte è in rialzo dello 0,2%.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: in calo al 4,04%, -2 punti base. Btp italiano al 3,48%, -3 punti base, spread a 78 punti base. Bund tedesco al 2,70%. Oat francese al 3,49%, dopo il declassamento di Fitch.
Euro/dollaro: a 1,175 dollari.
Oro: guadagna il +0,6% a 3.660.
Petrolio (West Texas Intermediate): +1,4% a 63,6 dollari al barile.
Bitcoin: –0,9% a 114.836 dollari.
Borsa Usa
Wall Street è in rialzo. S&P 500 +0,4%. Nasdaq +0,7%. Si veleggia su nuovi livelli record.
Si è svolto a Madrid il secondo giorno di incontri fra i funzionari statunitensi e cinesi. Donald Trump ha dichiarato che i colloqui sono andati molto bene, è stato raggiunto un accordo quadro per mantenere attiva l'app TikTok negli Stati Uniti. Il presidente ha anche detto che parlerà venerdì con Xi Jinping.
Sotto i riflettori c'è l'incontro decisivo di mercoledì della Fed, un taglio ai tassi è dato per certo.
L'indice Empire State Manufacturing di New York segna -8,7 punti in settembre, molto peggio dell'atteso +5 (dato precedente +11,9).
Titoli sotto la lente a Wall Street
Alphabet +4,4%. Supera 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione, cifra raggiunta prima solo da Nvidia, Microsoft ed Apple.
Corteva -5%. Secondo il Wall Street Journal la società sta valutando di separare le attività di pesticidi da quelle di sementi.
Nvidia. -1% L’autorità di regolamentazione del mercato cinese ha dichiarato che un’indagine preliminare ha rilevato una violazione della legge anti-monopolio. L’indagine proseguirà. Nel mirino dei cinesi ci sono anche On Semiconductor, Analog Devices, Texas Instruments.
Tesla +7%. Elon Musk, ha acquistato circa 1 miliardo di dollari di azioni della casa automobilistica, secondo un documento normativo.
Union Pacific. La compagnia ferroviaria ha registrato un upgrade da parte di Citigroup, da “neutrale” a “comprare”.