Milano sulla parità, Trump "punisce" il Venezuela, sale il petrolio
Il Presidente Usa ha annunciato nuovi dazi sui Paesi che importano greggio dal Venezuela. Le misure entreranno in vigore il 2 aprile

Le borse dell'Europa scivolano verso la parità nelle battute finali. Eurostoxx 50 -0,1%.
Salgono le Materie di Base, i Tech, le Banche, e l'Automotive. In calo il Real Estate.
Titoli Europa
Anglo American +3%, Glencore e Rio Tinto +2%. Le società minerarie salgono in sintonia con il settore.
Bayer -7%. E' stata colpita da un verdetto che la costringe a pagare 2 miliardi di dollari in Georgia.
Sap +2%.
Borsa di Milano
FTSEMIB -0,1% nel finale.
Salgono: Banca Mediolanum +3% Nuovo record storico. JPMorgan ha avviato la copertura. Stellantis +2%. TIM +1%.
Scendono: A2A, Campari, Enel -1%. Leonardo -3% UBS ha tagliato il rating.
Macrovariabili
L’oro passa di mano a 3.014 dollari, -0,2%, in risposta al rafforzamento del dollaro. Giovedì scorso ha segnato i nuovi massimi della storia a 3.057 dollari.
Petrolio +1%. Trump ha annunciato nuovi dazi sui Paesi che importano petrolio e gas dal Venezuela. Le misure entreranno in vigore il 2 aprile. Alla base della decisione ci sarebbero svariate ragioni, fra cui "il fatto che il Venezuela ha inviato di proposito e con l'inganno negli Stati Uniti, sotto copertura, decine di migliaia di criminali di alto livello e non solo, molti dei quali sono assassini e persone di natura molto violenta".
Gas Naturale UE (TTF) -1,2% a 42,08 euro/mwh.
Mercato obbligazionario stabile. Rendimento Treasury a dieci anni al 4,28%. Bund tedesco al 2,77%. Btp al 3,86%.
Cambio Euro Dollaro a 1,0796, -0,2%, sotto la soglia di 1,08 per la prima volta in due settimane.
Bitcoin +3,8%, Ethereum +4,5%, grazie alla risalita della voglia di rischio.
Borsa USA
La borsa Usa è in robusto rialzo. Nasdaq +2%. S&P500 +1,6%. Secondo il Wall Street Journal, la Casa Bianca ha ammorbidito l'approccio alle tariffe previste per il 2 aprile.
L'indice sulla manifattura USA S&P Global PMI di marzo è sceso a 49,8, dai 52,7 del periodo precedente. Il dato è sotto le attese degli analisti (51,7).
Il PMI Servizi è salito a 54,3 da 51, stime 51.
Il PMI Composito è aumentato a 53,5 da 51,6, attese 50,9.
Titoli Wall Street
Boeing +3%. Lockheed Martin -3%. Boeing, rivale di Lockheed Martin, ha vinto un contratto governativo Usa per la costruzione di caccia di nuova generazione.
IBM +1,3% Wedbush ha aggiunto il titolo alla sua lista delle "migliori idee".
Magnificent Seven +2,90%: Tesla guida i rialzi +9,80%, Meta +3%, Amazon +2,6%, Alphabet +2,2%, Microsoft +0,9%, Apple +0,6%.
Nvidia +3,6% e Palantir Technologies +3% in rialzo sulla scia della notizia che Ant Group Co. di Jack Ma ha sviluppato tecnologie AI in grado di ridurre i costi del 20%.
Super Micro Computer -2,3% Goldman Sachs ha declassato il titolo da "neutrale" a "vendere".