Mercati europei poco vivaci, stasera la trimestrale di Nvidia
Il colosso dei chip rilascerà i risultati dopo la chiusura del mercato Usa

Le borse europee si avviano a chiudere in moderato calo. Indice EuroStoxx 50 -0,4%.
Sale il Real Estate +1%, seguito da Industriali +0,7% e Energetici +0,5%. In moderato calo l'Healthcare -0,4%.
La borsa di Milano vede un modesto rialzo del +0,2%. Nel Ftse Mib salgono: Tenaris +4%, Banco BPM +3%, Leonardo +3%, Mediobanca e Saipem +2%. In calo: Iveco -1,4%, Nexi e Generali -1,2%.
Scopri come costruire una rendita stabile con ETF che distribuiscono dividendi nel webinar di mercoledì 4 giugno.
Dax di Francoforte -0,5%. A maggio, il numero di disoccupati in Germania è stato più ampio delle attese, crescendo di 34.000 unità.
Cac40 di Parigi -0,3%. Nel primo trimestre, il PIL francese ha visto un incremento del +0,1%, in linea al trimestre precedente ed alle attese.
Macrovariabili
Petrolio WTI in rialzo del +1,2% a 61,63 dollari al barile.
Oro poco mosso a 3.320 dollari l'oncia.
Rendimento del Treasury decennale al 4,48%, +3 punti base.
Bund tedesco al 2,54%.
Btp italiano al 3,52%. Spread a 98 punti base. BTP Italia: nel secondo giorno di collocamento gli ordini complessivi toccano quota 4 miliardi.
Euro Dollaro poco mosso a 1,131.
Bitcoin -1,5% a 107.000 dollari.
Wall Street
Wall Street è poco mossa. S&P 500 +0,1%, Nasdaq +0,3%.
Gli investitori attendono indicazioni dagli utili trimestrali più importanti della stagione. Buoni risultati da Nvidia, che usciranno dopo la chiusura del mercato, potrebbero sbloccare parte dei 7.000 miliardi di dollari parcheggiati in liquidità e dare slancio alle azioni secondo Bloomberg. Tuttavia, lo scenario è complesso, con Nvidia vicina a un’area di ipercomprato e potenziali complicazioni nei numeri.
Dati macro
L’indice dei servizi della Fed di Dallas a maggio è salito a -10,1 dai -19,4 del mese precedente.
Domande di mutui MBA negli Stati Uniti nella settimana terminata il 23 maggio: -1,2% contro -5,1% della settimana precedente.
A maggio, l'Indice manifatturiero Fed Richmond è salito da -13 a -9, in linea alle attese.
In uscita i verbali della riunione FOMC.
Altri titoli sotto la lente a Wall Street
Box +18%, in rally dopo l’aumento delle previsioni annuali. Brooge +58% dopo che GulfNav ha finalizzato un accordo per comprare asset da 3,2 miliardi. Chevron Corp: l'amministrazione Trump ha concesso una licenza limitata per rimanere in Venezuela. GameStop -8% dopo aver acquistato 4.710 bitcoin. Macy’s+4%. La catena Usa della grande distribuzione ha registrato utili sopra le attese.