Le borse europee moderano l'ottimismo sui dazi, Dollaro in forte ripresa
In rialzo, il comparto Energy +1,2%, seguito dal Tech +0,5%. Fra i titoli più virtuosi troviamo le società dei chip: BE Semiconductor +4,5%, ASM International +4,3%, ASML Holding +3,7%, STM +3%

Le borse europee si indeboliscono nel finale di seduta, dopo l'ottimismo innescato dall'accordo fra Unione Europe ed Usa sui dazi. EuroStoxx 50 -0,5%.
In rialzo, il comparto Energy +1,2%, seguito dal Tech +1%.
Fra i titoli più virtuosi troviamo le società dei chip: BE Semiconductor +4,5%, ASM International +4,3%, ASML Holding +3,7%, STM +3%.
In forte calo Heineken -7%, Thyssenkrupp -4%.
A Milano, il Ftse Mib si assesta sulla parità. Sale STM +3%, fra i primi titoli anche in Europa. A seguire: Bper Banca +1,6%. Banca Bpm +1,5%, Tenaris +1,4%.
Scendono: Iveco -3,2%, Leonardo -3%, Campari e Stellantis -2,7%.
Macrovariabili
Petrolio in rialzo del +2%. L'accordo tra Stati Uniti e UE e una possibile estensione della tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina stanno sostenendo i mercati energetici nella prospettiva di una ripresa della domanda.
Oro in lieve calo a 3.327 dollari l'oncia, in una settimana il prezzo è sceso di oltre 120 dollari l'oncia, mentre si attenua la domanda di asset rifugio.
Rendimento Treasury stabile al 4,41%, +2 punti base.
Btp italiano al 3,49%, -5 punti base. Spread a 81 punti base.
Bund tedesco al 2,68%.
Bitcoin poco mosso a 118.455 dollari.
Dollaro in netta ripresa sull'Euro, il cambio scende dell'1% a 1,163, è la miglior seduta da metà maggio. Mentre le preoccupazioni sulle ricadute economiche dei dazi punitivi si attenuano, l'attenzione degli investitori si sta spostando sui dati economici chiave e sulle riunioni delle banche centrali nei prossimi giorni, in particolare quelle della Federal Reserve statunitense.
A Wall Street
Nasdaq +0,3%, S&P500 +0,12%. Continua la tendenza verso nuovi massimi storici.
A luglio, l'attività manifatturiera della Fed di Dallas è salita a 0,9 dai -12,7 del periodo precedente. I dato supera abbondantemente le stime, pari a -9.
Dopo l'accordo Usa/Ue, lunedì sono iniziati i colloqui fra Usa e Cina sui dazi, che dureranno fino al 29 luglio. Si ipotizza che sarà stabilita un'altra tregua di 90 giorni.
Titoli sotto la lente
Le società del gruppo “Magnificent Seven” – Apple, Amazon, Microsoft e Meta Platforms – pubblicheranno i risultati nei prossimi giorni. Gli utili aziendali solidi, finora, hanno rafforzato la fiducia degli investitori nelle azioni statunitensi: oltre l’80% delle società dell’S&P 500 ha superato le stime, secondo dati elaborati da Bloomberg Intelligence.
Cheniere Energy +4%. Valero Energy +3%. Venture Global +6%. L'accordo Usa /Ue sui dazi, che impone alla Ue di acquistare prodotti energetici Usa, fa salire le società del settore.
Nike +5%. Jp Morgan ha alzato il target a Overweight da Neutral.
Tesla +2%. Il produttore di auto elettriche ha concluso un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics. La società coreana fornirà all'azienda fondata da Musk chip AI6 di nuova generazione.
Texas Instruments +1,3% dopo la promozione da “peer perform” a “outperform” da Wolfe Research.