In Europa salgono Auto, Banche e Materie di Base
Stellantis +4% è il miglior titolo dell'EuroStoxx 600. Berenberg ha promosso il giudizio da Hold a Buy. Unipol +3% è il secondo miglior titolo, Barclays ha alzato il target a 19 euro.

Le borse dell'Europa procedono contrastate, a valle dei quattro record a Wall Street di ieri sera. Eurostoxx 50 +0,6%. Ftse Mib di Milano +0,7%. Dax di Francoforte +0,3%.
Settori trainanti: Auto, Banche e Materie di Base con guadagni sopra l'1%.
I future di Wall Street sono piatti.
Stellantis +4% è il miglior titolo dell'EuroStoxx 600. Berenberg ha promosso il giudizio da Hold a Buy. Il terzo trimestre ha registrato un andamento delle vendite relativamente positivo, con volumi stabili durante l'estate in Europa e negli Stati Uniti - scrivono gli analisti - La forte spinta data dal lancio di nuovi prodotti nella seconda metà del 2025 e nel 2026/27, su piattaforme più efficienti in termini di costi, dovrebbe fornire un certo sostegno in un contesto di continua pressione sui prezzi, in particolare in Europa - concludono.
BMW +1%, Ferrari +1% e Renault +2% sono i titoli preferiti da Berenberg nel comparto. Il Salone dell'Auto di Monaco di settembre, spiega Berenberg, ha finalmente messo in mostra prodotti europei che ora si avvicinano o hanno raggiunto i concorrenti cinesi, con livelli di costi significativamente migliori.
Unipol +3% secondo miglior titolo dell'EuroStoxx 600. Barclays ha alzato il target a 19 euro.
Variabili macro
BTP decennale 3,53%. Attesa per il verdetto di Fitch sul rating italiano. Secondo gli esperti, ci sono tutte le premesse affinché l'Italia ottenga questa sera un upgrade, una decisione che rifletterebbe la stabilità politica ed il miglioramento delle prospettive dei conti pubblici italiani. Un anno fa Fitch ha migliorato l'outlook a 'positivo'. Attualmente il rating è 'BBB'.
OAT della Francia 3,55%. In serata, arriverà un nuovo verdetto sul rating da parte di Dbrs.
Rendimento Treasury 10 anni a 4,12%.
Euro/dollaro a 1,176 dollari, terzo rialzo per il dollaro.
Oro +0,5% a 3.655. Martedì ha toccato il nuovo prezzo record a 3.703 dollari.
Petrolio Brent -0,5% a 67,0 dollari al barile.
Gas Naturale UE (TTF) -1% a 32 euro/mwh. La Commissione europea proporrà un divieto alle importazioni di gas naturale liquefatto (Gnl) russo entro il 1° gennaio 2027, un anno prima del previsto, come parte di un 19° pacchetto di sanzioni contro Mosca.
Bitcoin a 117.000 dollari.